Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
incutere plutonico gaglioffo tumefare tubare urra infermo grissino soneria fingere regola asino scamosciare novello cuscinetto battaglia ingozzare agguantare segale consnetudine partigiano masso distante rabicano saga emerobio razione manifattura antistite compiacere alcade cerna araldo mercadante tentennare prediligere commendatizio spiraglio scindula rotella sedentario automa cetriuolo sornacchio uccidere piticchiarsi ineluttabile Pagina generata il 09/11/25