Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
lambire baldo trucchiarsi latterini eclampsia levatrice detenere pecile rogazioni croce scrocco sgrondare novello garetta galattoforo prefazione rettile tiglio avviticchiare milite azzeccare palandra scarnescialare triste trafusolo decuria rappa retto incioccare tecca estratto pavonazzo bezzo braciuola convergere tau zero eruginoso mocaiardo vigore partire politecnico zaina calice casseruola sedicente secondare gordo lunedi sbudellare Pagina generata il 17/05/25