Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
barbottare spillare boato muto cuzza sdilinquire dietetica beato baobab ragia cioe prefenda vanni antilogia rimbalzare pipistrello scesa asterisco tafia stigma anatrare semicolon assiepare anneghittire riposto mogogane redentore frastuono diverso camorra quarto galattoforo imputridire dia zugo tavolaccio bottarga bastaccone paternale limite persecuzione ginestra falbo stigma panico addentellato precludere augure smantellare scaciato fanteria apice palma disappetenza Pagina generata il 16/11/25