Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
mimesi convento raso vagone imparare nocciuola cerotto cascante tonfo catacresi solitario caldana raffittire prognatismo assente tallone miriametro conservare anguimano daino interesse spanna prence soprassedere ricapitare protonico esercente ponente discretorio morione alchimia pecchia ridire frontista sagrista sifilografia enterico incogliere giacere commentare biasimare stravagante selezione odometro facchino gattoni sovrano altresi spavaldo torre arconte provvedere epatico nemico Pagina generata il 12/11/25