Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
islam me locazione millennio arrochire sagrare corata lupo passiflora fluviale agora miliardo trattato elminti filaccione gres quiproquo lustrare gavocciolo trisma brio benemerito scerpellato suppedaneo piena scambiare inquisitorio natrice ostico exprofesso pessimo rimenare fiacco turbine colendissimo conservo agente subisso culinario stecchetto verecondia fluire alcool spartire sconcertare gasone bugliolo dinamometro papeio orchestra Pagina generata il 14/11/25