Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
ruchetta carico piaccicare fondare mentire vivace eseguire sposo disarmare trascorrere constare barullare seste metrorragia verme banale prosopografia staioro grillotto cimino ondulare fidente accroccare petturina rinnovellare assennato retaggio guanciale mannella declive intestino sommergere ervo levatura originale pispola sacrificio scartabellare dendroforia ingraticciare selenologia transizione cadi codarozzo turchino pifferona decollare aggroppare rovente Pagina generata il 12/11/25