Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
follare culo celibe aggruppare furia repulisti sciabordare scapolare fastigio bastia estero allenire esitare tempellare cleptomania disposizione messia espediente apparare barellone suffragare coreggia esile bada ulano boccone placare ancidere elettrizzare dissecare manucare cartilagine trasognare trilingue sincipite diatriba sonno anfratto rilevazione ottica enterotomia lari zannichellia rato camozza specificare spatola copula ricolto forense anemoscopio addicare sgargiante lazzaristi stornare rinterzare Pagina generata il 16/11/25