Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
svariare arzavola molinosismo calia affralire orfano comarca invilire antilope spalancare rescrivere laterale pio disattento avvizzire lustrale ramazza baldacchino avvinchiare laccio imbeccare ventilare mediare alabastro spaziare scettro strozza notizia tomaio razzolare bengalino intarsiare intransitivo cio cilindro imbubbolare reseda adatto ostrica diesire arpese stricnina ciampanelle galvanismo orrendo scrutare incrinare scarnire frangipane dendrite capo burchiellesco zolfa prospiciente ruchetta corrotto Pagina generata il 15/10/25