Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
fardo ceduo mozzicone traverso tranello norma imbroglio pervinca eccellente pampalona freno puerpera marmorare svagare avvistato berlina eguale condurre impeciare ottuagenario razionalismo agricoltura accetta tempora privativa competenza satiro levitongo talabalacco battaglione egemonia albis gemello alcuno trasportare mimico dono discrepare gasindo disleale provianda sgrottare anglicano monito autaut violoncello fischierella pecora moda gestione fasti pipita esemplare Pagina generata il 15/11/25