Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
tuzia cane maiolica settentrione monitore discredere tonfo condiscendere smemorare favagello pecile ladra verme strizzare stambugio pinza contrattile delicato guado rubizzo lenocinio firmamento fogno tono infingere perfido conformare pari girfalco rimuovere dragomanno sparapane vicino zurna torpiglia tinto naib aggricciare osteotomia freno acropoli sarcocele vessillo proferire decapitare scoreggia tracciare grave congegnare crovello passina coguaro Pagina generata il 09/11/25