Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
mortaretto metopa ingramignare risurrezione secondare prepuzio poliarchia legare misconoscere rabattino luppolo facinoroso prosa stampita mellifero solfa tecchire moriella conca vegghiare rusco usatto azzurro verre baldanza bagno baruffa taurino diviso calorifero scartare involpire invaghire scangeo invetrare procuratia sacco prora azione sigrino guari frana coltivare attestare bandita albo frustrare epanalessi rugiada mezzina imbracare avverso abbarbagliare Pagina generata il 24/11/25