Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
fiscella spropriare temperare dissidio ottagesimo clavario grosso lessare mediare collirio idolatra georgico beccamorti atmosfera zizza racchetta compunzione applicare acciaccinarsi zizzania annichilare giubbetto insettologia temperamento produrre conia pretelle anchina babbano ototomia eddomadario avoltoio litigio cigolare termite scontroso carico bracco sprone baracca esente prescrizione pincione racimolo siesta partita teste encefalo imbertonire paraggio frinzello franco nitido subbuglio bocca Pagina generata il 15/11/25