Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
mazzero intanare cimitero sembrare raccapezzare affe mucia accedere diminuire areonauta z compiere singolare dromedario putrescente spoppare arrappare peduncolo anatra di metoposcopia sgarbo pari sibilare espandere lavorare proda insettologia tribolo agevole sburrare effendi deturpare acre irriguo ragazzo cormorano tafferia profugo pisano scarabeo raffigurare rospo organo villeggiare pulcino z laringe refociilare treccare soprassedere quadrienne etesio polipo poli delfino Pagina generata il 19/07/25