Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
emicrania mattello sbozzacchire necroforo rima influenza giunto alto sorella predella strinto lettisternio pavoneggiare licantropia convincere spiaggia moroide allucciolato malachita te vessillo panoplia stamberga fausto fucato consentaneo nocciolo convelle graveolente adipe menorrea settentrione tamburo armeggiare debellare giustezza crittografia condannare musorno inopia monogino scuterzola ubiquita ricevere scoronare arazzo disdegnare bailo contemplare maglio tacere Pagina generata il 01/04/25