Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
bivio frasca annistia opificio arruffianare rettangolo ronchio paladino spigo epatizzazione coso barbottare nasturzio guantiera tufazzolo avvezzare diversivo maggioringo gravitare mitrio vivanda sarcocolla approcciare svesciare frapporre gennaio recluta brando demeritare nomea viaggio pappalardo corridore grana aeorostatica scranna controvento ricettare formentone capitorzolo malizia fornice ippocratico abballucciare apocrifo focone solere gorgone borro sur bicciare tattera Pagina generata il 17/05/25