Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e passo (agg.) dal lai. PĀSSUS pari. pass. di PĀNDERE espandere, stendere (v. Espandere). Altri, non soffrire, quasi dica: che ha sofferto i raggi del sole, cioč quasi cotta sulla vite dal sole, e di fatti il Porcellini scrive: uva passa diu retenta, posi vindemiam etiam ad solem suspensa ejus ardorem PASSA est, e Plinio, molto tempo innanzi diceva: A patientia nomen acinis datur PĀSSIS. Attributo di fiore giā aperto, spampanato, dwitur, quae in vite bene, da PĀTI cosi prossimo ad avvizzire. Poi si disse anche di frutti vizzi specialmente dell* uva. Deriv. Passala; Appassire*
acume spodio primogenito coltivo trascrivere carlona dorso aringa lupia buffa speciale involtare lavare saggina ottimismo velina strasecolare acquastrino consentaneo sposo sponsalizio capelvenere deiezione decente appunto aggettivo terzeria apocope apportare bastardo ballare figura barcollare flessibile episcopale lungo decagono bertesca ministero svaligiare ascendere scriminatura troppo baroccio procacciante indaco uzzo grecista factotum assoluzione zatta spettatore imperterrito Pagina generata il 23/11/25