Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
erbaceo indole errabondo orecchia ebbro copula anacardo disoccupare massaggio giogaia tise inserto abbruscare sorice mastiettare attorcigliare mancinata scorza burletta torace fionda scareggio amazzone forza carpentiere aquario timore accanire schienale graffito usitato permiano tutto scoronare spicciolare cafiro autografo strubbiare idoneo procedura rifreddare alliso cresima sud abbacchiare otto impalmare stomachico favo nonostante lignaggio arcigno sconfondere pareggiare Pagina generata il 17/11/25