Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
do da bere, quasi dica V animale che beve d' continuo. Animale vertebrato a sangue freddo, che nasce e vive nelPacqua: per similit. Il indo-europ. cfr. col ted. Fish, ant. fisk, got. fiskas, i col normale cambiamento di P in v [cfr. lai. pater --^ got. fa dar], che forse una terminazione frequentativa, come nel gr. pipi-sko pi- bere^ aggiunta muscolo bicipite del braccio (sebbene in questo significato alcuno sospetti un'alterazione pésce celio (cimbra pysg, (ant. irl.) i a se per piasc; ingl. fish: == lai. PISCEM, che P Ascoli riferisce alla rad. del gr. pèchys braccio). Deriv. Pescare; Pescafèllo == Pescettello dimin. Ai Pescétto; Pèsciàccio; Pesciaiuòlo-a; Pescina; Pesci^tto; Pesci^lo onde Pesciolino; Pesci-véndalo. 3fr. Stoccafisso.
smergo re lasero illusorio stio gravita squillo sapere estuante orale falotico crocchia usucapire reame amuleto sargo prono perfino sudamina sgraffio malore inclito instituzione scelerato colliquare riabilitare ruderi pastore clinico putiferio fruscolo ubbia eu acanto armeggiare nesciente gramola reumatico assennato sovvenire congio sedano ritmo tirso dicastero sapa ficoso giubbetto paratella gallina revellino offrire smussare teologia filotesia foro sbadigliare Pagina generata il 02/10/25