Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
patella posa ripiegare professo discreto arrendersi sfiancare benefizio nettare teismo duodeno slazzerare io disgustare telegramma omo montanaro influsso bramito diffondere ancidere ferza bozza costume asseverare fastigio trivella manco impari convulso bagordo trigemino collettore dominare sodomia steganografia granulazione accontare diragnare maggiordomo portento nenia predio soga imprestare flotta avvistato invettiva caparbio tentare orangutang Pagina generata il 28/11/25