Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
scaracchio lava fossi imbozzacchire stravalcare ravvisare oltramontano mistione ferrandina contante alce altipiano coronare merarca trapezio sciente morfina immanente borragine pellicano poltiglia attorcere cimberli gana mele alagi quietismo secernere ginnaste pelotone ecchimosi turgido nassa penetotrofio ardisia ornello predecessore duplo ambage palancola bodoniano singulto assegnato miglio usolare ragade benigno superstizione lavoro intronfiare tocco aula oliviera lagrima Pagina generata il 24/04/18