Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Pittòrico. Cfr. Pittura == lat dipinge. Deriv. Pittorésco; PICTÙBA == L'arte del dipingere, e anche La cosi dipinta, di pungere, onde pò quello di incidere e simili: e allora que sta voce pittóre === lai. PIOTÒREM aoc. di PICTOI da PIN&-O ~ p' P' PÌCTUS - dipingo, ch tiene alla stessa radice del SSGT. pinkt dipinge, manifestamente affine apinc-àt orna, p e e - a s figura, formazione, p è 9 - a 1 a i formato ingegnosamente, bello, alla qual si collega anche il grec. poik-ilos varie gaio, tinto di vari colori, e Fa. slav. pi s-tru variegato. Sembra che il senso fon damentale sia quello sarebbe affine al gr. pik-ròs ne senso di pungente (v. Piccare], Chi o Che onde Pitturare.
rogna affinare bardossoa lucciolare giustiziare attossicare insolazione ciabare zinale barbaro succutaneo mantile chicca pristino altea grumato epitelio edifizio tenebrone pleonasmo tremare scabro concludere infingere irradiare fecolento vagellare colosseo broccia truppa polisillabo sopperire patema micheletto asperges lichene libercolo geogonia astuccio picciolo pero amadriade ciarlare apologo nepote assento sobbarcolare bustello abbandono destituto ameno piaggia analettico Pagina generata il 13/09/25