Atlante Storico
Il pił ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Laterizio, ? Zattera). Albero grande, Lato^ Lazio che propr. vale Valbero dalle larghe foglie o dagli ampli rami, e questa da PLATYS == sscr. prth-us (pel ^prath-us), pers. parth-u, zend. perethu, Ut. plattģs ampie, largo: da una rad. PRATH- trasformata talora in PLAT-, FLAT-, a cui rannodasi anche il sscr. p r ath-č mi estendo, lat. pląut-us largo piatto e il ted. piati [=== ang-sass. fiat piano, piatto, lo zendo frat-anh estensione, larghezza ec. (cfr. Pianta^ Piatto, Plastico, Platea. Plotone Plauto, Plinto plątano prov. platanģs; fr. platano; cat. sp. e port. platano: === lai. PLĄTANUS dal gr. PLĄTANOS, non fruttifero, con foglia molto larghe, che ama i luoghi umidi e acquosi.
graduare arteria targa garrire fisso attorcigliare nodo destrezza vituperare espettorare veemente trionfo giustezza finzione filipendula senodochio gronda cigno marcorella sgorbio polemico repulisti ginnaste mo troco irritrosire vagello sbilurciare smantellare inoscularsi roseo terso rombo articolo tempio rispetto francobollo disanimare arrubinare prontuario cecigna oca gozzoviglia slitta computista scompartire distruggere angere cascaticcio bucine sfracassare linguaggio armellino Pagina generata il 23/02/19