Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Laterizio, ? Zattera). Albero grande, Lato^ Lazio che propr. vale Valbero dalle larghe foglie o dagli ampli rami, e questa da PLATYS == sscr. prth-us (pel ^prath-us), pers. parth-u, zend. perethu, Ut. plattės ampie, largo: da una rad. PRATH- trasformata talora in PLAT-, FLAT-, a cui rannodasi anche il sscr. p r ath-č mi estendo, lat. plāut-us largo piatto e il ted. piati [=== ang-sass. fiat piano, piatto, lo zendo frat-anh estensione, larghezza ec. (cfr. Pianta^ Piatto, Plastico, Platea. Plotone Plauto, Plinto plātano prov. platanės; fr. platano; cat. sp. e port. platano: === lai. PLĀTANUS dal gr. PLĀTANOS, non fruttifero, con foglia molto larghe, che ama i luoghi umidi e acquosi.
linimento auspicio maggio alba gerente labarda pergamena catastrofe gruppo doridi turoniano notomia commestibile laringoscopio araldo picca mazzera caclcco estate sbergolare comare micheletto salmone epizoozia riavere impattare cavata udometro torpiglia capitudini nitido prestito manutengolo ario non an pinza sussultare affibbiare giovane aggrumarsi catasto cucinare diminuire covone smencire baratro postulante statare ammuffare ascite orale consiglio Pagina generata il 14/11/25