Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
marinaio bussola volentieroso caravella cotesto mercorella inforcare sopra ito pentametro spasseggiare paternale rischiarare gherminella licambeo bra coppo applicare roviglia marsupiale guarnire cena glicirrizza sogatto accanire ossequio proteggere predicare decemviro genealogia salamanna fattucchiere fulcro piano tentare digiuno caserma sbuffare manico dissoluto solare entraglie bassorilievo ramaiolo napello pecile supplice taffetta lapillo carnagione buio ingolfare rimeritare trappeto teurgia Pagina generata il 23/11/25