Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
sbonzolare codeare cioce disinfettare piccatiglio antifona mestolo suzzacchera repente gualcire involpire mente tonare esasperare ovunque neh contiguo taccherella battaglione averusto brogliare cricco cali abigeato arcaico primordio pungere farneticare inalberare calafatare fimo prostetico alloccare zeccoli verace starnuto sbiluciare turribolo indicibile salmodia cucinare tananai metrito controprova distillare fancello incinta mislea cediglia fumaruolo fama abito landrone starnuto Pagina generata il 25/11/25