Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
giuggiola pastura rabula interiezione copia strambellare guebro smaltire carrega pastone transferire fortilizio quatorviri cromolitografia necroforo assuefare malia svelenirsi che giubba ghirlanda stanca morgiano intelligenza orza latticinio borraccina guaime contestare avorio forcola forte imagine cinguettare ordinario scervellare granuloso giuniore scappucciare sbernia disparere nicchio pace auspicato soro mentastro pascia bombice modesto camosciare idrofugo creare graduale Pagina generata il 13/11/25