Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
sbertare stracotto colostro apposta smettere ulano trascorso soldato tralunare acrimonia bussolante gardenia plaustro ruolo oclocrazia fida torso scorbutico vita eclampsia compasso angheria intimare bianco vescicaria materozzolo paguro inscrivere permeabile disio ammonticchiare cassatura legge calcistruzzo sgrondare progresso dissimigliare accovare filello cantaro disavventura smemorare cintura susornione orangutang feltro scozia ginnetto oggidi braciuola cremare bifronte maccheronea pinzo sfriccicarsi Pagina generata il 12/07/25