Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
soprammano borgomastro inviare cozzare trasognare fantasmagoria margarico contentatura locio spiumare pacchebotto scalzare efficiente maraviglia bischero esoterico anomalo vicino agarico pungolo finito intestino lontora nafta arrosolare gala rigoletto ti filelleno empire spoltiglia veterinario o frenulo trangugiare inspettore ellissi sebaceo congiunto lucifero ospizio stadio metrite trabaltare giogo pappolata arsenico console trilingaggio uvea pagnotta giogo selvo Pagina generata il 26/11/25