Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
farfaro prescegliere tintin ricotta melodia clero romanza ingordina dissuadere scapolo bagordo salticchiare cembalo sentimento capitozza bertabello rimestare pretesta refrigerio marritto esplicito politico ribadire brina pertinace scappuccino repulsa riferire indifferente faida pasticcio arringa gravitare formatello pusillanime cio responsorio leso acquavite mazzera noi istologia mandibola correggere musare oprire schema margotto terrantola frenulo meco permanere caule forzioria blatta stolco Pagina generata il 20/10/25