Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
sinistro picchiettare trisillabe attonare mobilia terremoto invenzione frugivoro vasca tuonare tramare bautta alabarda freddoloso divo succulento impastare aspergere magolare artiglio gime biscia informare stranare speranza invetrare spollaiare cataletto sterzare castoro frivolo prolegomeni drappellone marruffino cucciare divaricare petazza feciale pseudo incedere scombussolare nappa apologetico pertica luminello grappolo decagramma epiciclo arrosolare decubito assediare austero avvistato ingarbugliare sedizione Pagina generata il 07/11/25