Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
estirpare castagnola ultimo impiantito potente incrociare punteruolo buriana zugo virtu orinci redola sturbare istmici penzolo babbano scrivere cinigia spasseggiare triangolo matassa biologia filello pigmeo sfuriata pro rivendugliolo esametro giranio perpendicolo razzia cucciare sbardellare dirotto epico graticola tappeto problema sbozzacchire loffio boccino strenuo rimessa sfibbiare giacere rabacchio offensore corniolo fragolino permutare fomento Pagina generata il 25/11/25