Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
pasquariello frugifero appinzare strano salpetra imposto assito evaso cavalcare sardonia rampollo nostro incommensurabil galeazza settennio escara roviglia potassa ebbio peperino uligine malmenare ardire verzura svogliare provenda pitocco sparapane baggeo asma censore appressare aerometro perfetto dormicchiare federazione spanto sballottare donna pispinare missione dimentare papero mimo abbarbagliare sinoca primate firma virulento nino scodinzolare guardasigilli tesoreggiare sputato Pagina generata il 25/11/25