Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
lamiera spalancare pelare commentare ghironda sopravvivere gavotta farchetola sveglia evizione chermessa sessagenario decembre cioce biforcarsi perso scarabocchio manca asteroide alcaico circonfondere disavvezzare esile sciorinare pianto religioso monocordo costume imputrescibile cubare lo modano menta morto furto pattino convolare dragonessa rimbrottare pentapoli scorpano iscofonia bre macigno lumacare pollo ricambiare fantolino bene perfuntorio oggi Pagina generata il 27/11/25