Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
orto sciarada bolgia sapa romeo ipostasi futuro espurgare era bigoli cosmologia quadragenario rinomare malescio marcire granata biglione morituro repellere antesignano collaborare misleale presbiteriani epispastico calorifero viticchio segnare proiettile gagliarda mercadante amido gargatta dibattere palco greca trio filello solfo trota gricciolo ornitorinco delinquente fiale pillacola fiat sboscare alma pertinente iui merce cobalto lacca ippocastano crollare Pagina generata il 18/11/25