Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PA?R-Oģ piccolo (v. Por^oZo). Chi ha appena il necessario pau" vre; sp. pobre: dal lai. PĀUPBR o PĀUPBRUS (contrario di OPI-PĀRUS ricco), che gli decompongono in PAU-CO pAR-zens che produce poco (v. Parente, e cfr. Primipara), a cui per vivere, e per estens. Chi ne manca affatto; in generale Scarso, Mancante, Stentato; Sterile; Debole; d^onde poi il senso di Misero, Che muove a pietā. Deriv. Pover-āccio'étto-fno; Poverāglia; Poveramente; Poverfssa; antichi etimologisti altri (Kuhn, Vanicek) sostituisce PAU-CO PAR-OWĢ che prepara o procaccia poco (v. Parare). Molti perō vogliono che pau-pe-r ģ non sia che la duplicazione della radice di PAU-CU^ poco e PAR-vus === pŌTeroj3rov. paupre,paubre;/r. gr. Povertā.
corroborare tavolozza scappucciare legittimo dominare parenchima calico confezione traente travolgere proclive ancroia menomo lardo lomia scomuzzolo sudore supposto tartuca trapelo villeggiare pista contumace tuffetto rostrato autopsia tumulto preconcetto preoccupare divozione colica classicismo imperituro gruccia addossare deturpare arca scortare irriguo montano levriere gattoni filatteria dispotismo ciaccia celliere camelia soffione giurare leccare languire traspadano antinomia obrettizio sicciolo Pagina generata il 25/06/22