Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
prendere (v. Di'imere). Apparecchiato, Preparato, Disposto, e [uindi Libero di agire, Spedito, Svelto, Liesto, Alacre, Energico, Repentino; e si mdò fino al senso di Sfacciato e propr. )he agisce con soverchia prontezza, che iù comunemente dicesi Impronto. ProntSssa {sp. prontezza) ^rontitùdine {fr. promptitude, sp. p r o ni t a d, pori. promptidào) Prontudrio-a; Aprontàre; Impronto. erigine significò prónto fr. p rompi; sp. pronto; pori prompto: dal lai. PRÒMPTUS o PRÒMTUS, ?he propr. vale tratto fuorz\ da PRÒMERE [nvece di PROÈMERE trarre, metter fuori ? quindi render visibile^ porre innanzi agli wchi, apparecchiare^ preparare^ composto Iella partic. PRO avanti ed ÈMERE, che in togliere^ Vale ure Manifesto, e fig. Facile a intendersi. Deriv. Pr ontàre;
evidente dissecare ghirigoro oculato dileggiare lapis acume scevro graffio pizzicagnolo dismisura coriandolo addoparsi rotta abbuna sussiego suffraganeo ozena olio equatore casso intestare mitidio cicatrice vermiglio lombrico bellicoso prelibare gastralgia smezzare trabante digressione eccesso anticipare fetere moscaiola ginnasiarca nebbia esultare rabarbaro istoria mignotta aposiopesi oberato sfrenare verme stolido immediato ornitorinco rintuzzare scaciato molbideno simulare corsivo poltricchio perfino Pagina generata il 02/10/25