Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===^r. propòthion] composto della partic. PILE [== ^r. prò] avanti e PÙTIUM [=== ^r. pòthion], che sembra potersi collegare alla usanza rad. PUgenerare (v. Pwfóo e cfr. Pube e Fotta). Ìl Delatre trae PÙTIUM da PUTÀRB recidere, che tiene alla rad. PÙ- negare, (v. Putare), forse dalla prepttzio == lai. PK^BPÙTIUM antica di tagliarlo, siccome presso gli Ebrei. La pelle che ricopre la estremità del membro virile, ossia il glande.
tulle addossare sbercio repertorio cariello allicciare clavicembalo correggia arpare osservante biffa venti uncico accigliarsi stecchetto grana bigoli diuturno eccezione peristilio nummiforme morfia mammone progetto ciambolare babbo salesiano Pagina generata il 24/11/25