Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pretóre === lai. PR^BTÒREM contratto da PR^-ITÒREM colui che va avanti, da FRUIRE - supin. PR^-JLTUM (v. Ire). Nei dei magistrati, che tenevano il primo grado dopo i consoli ed orane incaricati soltanto dell' amministrazione della giustizia nella città ed primi tempi della Repubblica Romana ebbe il senso generico di Capo militare e civile: indi, e precisamente nell'anno 389, vennero in Roma instituiti con questo nome - andare innanzi, precedere in provincia, Oggi l'ufficio del magistrato omonimo è identico, ma la dignità non è più quella. Deriv. Pretòria; Pretoriano; Pretòria; PretiSra,
massimo pungiglio padule colombicidio omoplata emporio reiudicata esagono mellone cicerone tatto antesignano rebechino giomella accovacciarsi miccia penetrare dendroforia felleo rasare iperemia balteo contingente marmeggia sinagoga riconoscere spergere fruzzicare escato meriggio tassa possesso reato impronto protagonista geto proposto somma dialisi transpadano abominare lira critta sgherro rufo cennamella squadernare adesione zaffardata ottundere sostegno ladra invertire Pagina generata il 13/07/25