Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
PR^E === sscr. para o pra==zewc? fra, === lai, PRIMUS [=== Ut. pirmas gr. prō, germ. fra-, for avanti (v Pro, Praé). Che precede ogni altro nell'ordine primo sscr. paramās, ovvero per *PRITMUS == sscr. prath-amas, [che cfr. col gr. prōtos, doric. prātos, got. fru-ma, ang sass. far-ni a], che sembra essere un superlativo, che ha per comparativo PRIOB anteriore (v. Priore) e per suo positivo la preposiz. numerico. Deriv. Frimāio; Primaiufla; Primārio; Pri matzccio; Primato; Primeggiare; Primičro; Pri mitzvo. Ofr. Principe; Prisco; Pristino; Privo.
presedere napello trabaccolo delirare allogare spoglia paralisi giuntura differente nante salutare gravare istituzione cordoniera evolvere dissimile dendroliti riflancare nullo tozzo peggio fondello affrancare increscere cisoia giogaia cisterciense monachetto tappeto arrendersi moerro contatto trincea disseppellire inerme supplizio pretto dissidente inverno invischiare interiora diversivo quadra volutta orbaco disconoscere faccia alleviare factotum olivagno cotta assegnare deglutire cadere bordella disdoro transfusione Pagina generata il 14/11/25