Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Vertere). PR zvanti e VÈRSUS o VÒRSUS pari. pass. d VÈRTERE o VÒRTERE volgere^ girare Orazione procedente ìontratto da PROVÈRSUS composto di nei suoi costrutt on refcto, regolare ordinamento, Discorse lon soggetto a certa misura, a certo uu aero di piedi e di sillabe, come la poesia nche i Greci la chiamarono EYTHEÌ^ x diretta^ pròsa fr. prose: === lai. PRÒSA e anch PRÒRSA (sottint. o rati o discorso) femn: li PRÒRSUS diretto^ diritto: e PRÒRSUS e ciò perché la prosa ha mene rasposizioni della poesia. Deriv. Prosàico; Prosaismo; Prosare; Prosaico; Prosatore-trice: Proseaaiarp.: P'rns'iaf.n..
contrettazione ralla frenico gibbo figuro gattoni baracane esemplare attapinarsi semivivo talmud le cavallerizza rimpulizzire torzone tre fissile platano gobio dormicchiare sacramento lanceolare circonfondere triplice ficoso suffumigio sgangherare avventura tetragono zero aprico relatore altrui fonologia schiso arefatto genovina malandra mandragolone avvitare dissentire balestruccio inguine insidia problema orza galvanico nonagesimo bardossoa scartare consustanziazio mussitare pegaso Pagina generata il 31/03/25