Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Vertere). PR zvanti e VÈRSUS o VÒRSUS pari. pass. d VÈRTERE o VÒRTERE volgere^ girare Orazione procedente ìontratto da PROVÈRSUS composto di nei suoi costrutt on refcto, regolare ordinamento, Discorse lon soggetto a certa misura, a certo uu aero di piedi e di sillabe, come la poesia nche i Greci la chiamarono EYTHEÌ^ x diretta^ pròsa fr. prose: === lai. PRÒSA e anch PRÒRSA (sottint. o rati o discorso) femn: li PRÒRSUS diretto^ diritto: e PRÒRSUS e ciò perché la prosa ha mene rasposizioni della poesia. Deriv. Prosàico; Prosaismo; Prosare; Prosaico; Prosatore-trice: Proseaaiarp.: P'rns'iaf.n..
contravveleno tanto arrabbiaticcio epigastrio ercole uliginoso fumaruolo vaioloide decozione martello stellione trans moccolaia lustrare tuorlo orca gommagutta ovazione arazzo parodia falcidia gangola antelucano sgrovigliare sgretolare frustrare macchietta sopraccapo cerusico censo trappola sirighella cionco ciambella contrattempo passare sequela divozione apoteosi granuloso aprile gricciolo mollica toga stitico manducare pece filodrammatico ventre verduco esso talco sestario rammendare Pagina generata il 16/11/25