Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
HACCO === m.a. ted ACKES, mod. AX-T (la t non appartiene alla radice) ascia., scure; s^Vangs. HACCAN (zngi HACK), ted. ACKEN fendere, tagliare. Strumento di ferro con manico Ut. JEKSZ-ÌS. gr. AXÌ-NE), che trae dalla rad. AK penetrare (v. Ago}^ ond'anche il m. a. ted. e con file tagliente, per digrossare, àscia, àsce prov. apcha per acha; fr hache; sp. hacha; port. acha: dal lai ÀSCIA (=== angs. ACAS, AEX, ripulire ed eguagliare HATSCHE, HA s CHE, da cui lo spagnuolo e i] francese debbono avere attinta I7 aspirata iniziale^): voci quindi evidentemente affini alPa. a. ted. HACCHUS, la superfìcie del legname. Cfr. Accétta ed Azza.
pestifero sandalo corindone imbastire toppo genuino giocolatore consegnare incendio colliquare pappalardo daino specificare alenare mammola inacetire massicciato corazza frenico ciaccona bigutta lilla stracanarsi petriolo faretra investigare traverso omicron trafitto babaiola giuro draga improbo festino sguinzagliare cospargere interesse agiato peverello lassativo accademia adesione incroiare adontare cis cliente saeppolo mezzana manovale paladino massetere celiaco meglio responsivo latrina Pagina generata il 09/10/25