Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
accomiatare vanga sbiancare lampada musare zappa patibolo sparviere ciabare sotterra porzione lingeria cassatura coturnice cistifellea limone pernocchia fraude sagrista nevischio plettro focattola topica eliso bre proscenio maresciallo sbizzarrire valdese caruncola sventare sessagesimo classico giaco gregario divozione estetico scangeo celliere gamella facondo lievito ludo cantilena semiotica totale ritrattare attristare nimbo aguto terracrepolo dimissoria trespolo Pagina generata il 27/11/25