Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
naiade rabbuiare sensale spizzeca portolano berlina polla atrio poligono franco pappardella fitografia fotosfera noia balestra scachicchio urra cernecchio tafia paratella divertire darvinismo estate pungolo forasacco litterale serpentino bastia procinto contare alterego rumare biasciare epatizzazione taccia miscellaneo turfa bruire dentello sbreccare sfogliare fusto ballata pero nervo alano micio beneficare lussuriare oculista Pagina generata il 16/11/25