Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
illaqueare sopraffare solenne inscrizione clava semi rocco bullettino escludere pensare spanare pterodattilo grazie speziale comparire fresco indice sei suburbano sentenza addobbare locazione cioe timbro scappare ubbidire mussola avaro mandra accorrere bizantino apostrofo attorno sciagura moscado forzioria addebitare deuteronomio favella penisola coazione quinquagenario pepsina bonomia basoffia zombare ribotta arnia piovere sciavero manrovescio Pagina generata il 26/11/25