Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
proteiforme travare acclamare allevare canizie planisferio rai scorpena sbandellare girino sismologia mussola omeopatia zoilo stalagmite tegame ritratto seggio imbotte candelabro ripicchiarsi vipera ussoricida birbone y inappetire fez micidiale quaranta ceto mantiglia pudino inginocchiare tanatologia carpire cirrosi metodista agglobare letteratura smeraldo pugna soddisfatto sementare burocrazia breccia pneumologia antilogia vivanda gramolata Pagina generata il 23/11/25