Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
labiale antesignano puntura romire campo analogo esoterico respingere rattenere fiata apoca corpulento taglione grilleggiare inulto votare pelargonio pomeridiano oro bigoli grazioso giansenismo imbrigliare riferendario nubile consacrare decorare tarola collodio giacinto albino ranfia tonfare berlingozzo tuberoso biacca maggiorana claudia scomparire romire capillare frenella scannare grancio sbagliare astuccio iusinga inquisire primizie questo Pagina generata il 11/11/25