Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
annacquare caratterista callotta capitozza forno tabacco disagio papero commensurare sconfessare denotare radice piccolo perpetrare spica pisa trucidare mogol callo litografia ruchetta frucare condire transizione impartire proluvie strame categorico larice agresto squadernare focattola vano anche chirografo catasto equilibrio caparra paraffo traino fraudolento balio finocchio grisatoio tenaglia cioccia ugola mito vallonea Pagina generata il 01/04/25