Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
sbucchiare dirotto alambicco bestemmia gusto cristallo magistrale ciuffolo adequare iusco ruina ostiere cielo teca calafatare iperboreo palamite biisaoco simpatia q anniversario ispido poscia inarpicare garontolo baule eristico sporre sferometro carnesciale temprare patente camorra pitale esedra nono grotto benefiziata sornacare impermalire tubulare verecondia cabaletta addosso idrometria invenzione rachidine grano vernaccia eforo Pagina generata il 17/05/25