Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
rinserrare collocare baratto melena contezza trio borborigmo ileo smorzare mosso pechesce giaciglio costura risensare n prologo sfilare fermaglio base annotare endecasillabo pericolo lavorio marruca tovaglia proto bidente consegnare bambola filello rabbruscolare lavina decadere sbucciare associare pronunziare accedere dendroliti anestesia corsivo bulletta spedizione sangiacco pitursello analettico limosina smussare ciotola sfacelo Pagina generata il 18/11/25