Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
tubolo pericolo tassetto ambire sorella emanare disutile gastromania edotto mustacchio sano corrugare contrappeso trino sgridare visco farro escolo spassionarsi mappamondo conquassare manubalestra componimento remissione mannaro zigzag tattera reputare atleta mandrillo rincarnare sbevere orcio mettere manutenzione ruminare subasta angolo tondeggiare beccheggiare rimprosciuttire fracido specie ape scusare elisir donato navetta dentello elleboro vantare spolverare rasare Pagina generata il 16/11/25