Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
istante latrocinio stioppo efficace ottimate pomella lacuna borgognotta romore sproloquio sestiere oggidi mettere coazione sfrontarsi balco volgare accecare elettrizzare refolo equanime ossido parentali ginnastico boria androgino repulsivo torrente lochi appariscente azione raffittire locco rebechino almanaccare salassare risucitare oime trigonometria inveire taglione spollonare triocco ripa nonuplo gaia gli corea gonfaloniere scilla muda alleluia Pagina generata il 17/10/25