Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
malannaggio minuzzare impassibile palestra rifusare turchese vaioloide cennamella affine passimata bugigatto apparare pascere rubesto impersonale scartabellare iusco trappeto mannaia garbare cicia mortaletto ubbia reintegrare uscire catalogo biglione mio tramontana requisito ingrediente spingarda alchimia maggiordomo interporre s dodo polipo impatto portante nitrire palancola bracciuolo imbiettare coro oculato chirografario filodrammatico disautorizzare Pagina generata il 01/10/23