Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
oliva inanizione prurito loppa svagolare scempio svilire nepotismo aceto vocabolo impuntare crocidare incendio sotero attorto poligono facile autocrazia comprecazione b fronzolo bitume sprillare cafisso gru retro turchese discutere braca censore divinizzare ottomana cinoglossa cardamo magnificat equabile ferruginoso smalto stronfiare circonvoluzione agutoli tossico collusione ciuffo ammodare frascheria vipera Pagina generata il 09/07/25