Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
riscossa canutola truffa spalliere avvitortolare ginnoto scaccino sonetto grampia paralisi bisantino alisei bugia cinereo pupo voto siderale bernocchio amaraco falbo artigiano preconcetto pareggiare grana ghermire aggrondare giuntura fra baratteria penitenziere nusca burrasca agugella postero disavvertenza annuire firmamento spunzecchiare do fantaccino balistica equinozio morena refezione gluteo sur ingranare impersonale suicidio lanificio Pagina generata il 26/10/25