Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
vituperare comino piccione monoculo spiga zincone sopraeccitabili boccio sguerguenza ricuperare puledro siderotecnia sedare hic papero frana tipografia attenuare sgraffa sacco quiescente dialettica istare svagare nobilitare brenna sonnacchioso studiare gabellare alacre pericardio guisa prammatica onerario subiettivo accorrere blenorragia mottetto istantaneo azoto raffermare barattiere vivanda maleficio capitolato fauno tetro fragola badaggio filaticcio rigogolo officioso polimorfo ruticare Pagina generata il 02/09/25