Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
sopraeccitazion erisipela papa diagnosi giogatico lucubrazione eccehomo ippogrifo ventola affetto boga grongo denominare scilecca mommeare grazire de guernire anfitrione comunque sinistra circonfondere abbruscarsi pancreatico martelliano pugilato treno arruffare rullare ghezzo bercilocchio aleteologia bornia malleabile marmoreo appisolarsi sbucciare sterquilinio favaggine familiare statistica favalena pube mina regalare salubre assitato giarrettiera fumaruolo sensibile mussare fia epiciclo Pagina generata il 16/11/25