Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
anacronismo collidere napea sebbene sfriggolare espresso quisquilia stronfiare esile stinche sesto durlindana lazzeruola palvese dimettere spirituale traspadano adamantino stibio ceca strabattere metopio bombarda granciporro avvitortolare sbavare marmo paratia impulito ipertrofia ottalmia dimani caratterizzare vindice formalizzarsi discettare miriametro destinare inviscidire ghinea posizione contraente bollo tundere arruffianare stufare ofidi frullo corrotto garbo riseccare scherno Pagina generata il 09/11/25