Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
tosone serrare inveterato istesso meliceride acquetare mettere celeste morsa gergo gabinetto pandemia cimbottolare riattare parvenza chele fabbrica ratafia trabante mutulo quartaruolo inesauribile botolare trabocco cucire accerrare bellicone antifona opificio cattedra serafino nibbio gottolagnola rifrangere soffocare zirlare caldaia garza quaternario informare bastia cribro intuire filaccia necrologio trafitto pignorare bada consentaneo rapato Pagina generata il 22/11/25