Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
anaglifo gioia vigogna assoggettare rancio mantrugiare scacciare burchio cilecca intemperie aiuolo caschetto indrieto prole cesto sgallare imposto vello pronunciamento avvantaggiare metastasi bagattino cortese garbo foca pasticca patto vacuo arcolaio raspo appurare telefonia spotestare ardiglione moccolo esca cazzo protelare cuzza colmo baro itterizia piccante canoa dorico gendarme necrologio concitare sgattaiolare sovice floscio sopraccollo sgusciare suvero Pagina generata il 15/11/25