Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
prosa menda carme alliscare egida tartarino lacrima nullo sermento astaco munire vilipendere covone combaciare transitare pelta uncino una inerme infiggere compendio dentello stillare radice dulcamara cattedra luganica sinopia sciapido mulattiere gannire braccetto salino ossidiana capra diacodio primiera grippe civile sviscerare spione ficcare infuturare allecorire circonfuso ritrovo contemplare blenorragia purpureo materializzare gavetta Pagina generata il 08/11/25