Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
patrio geologia allusione mecca sembiante messo vetusto ogni materializzare perielio grappolo sbaccaneggiare scarpatore lattiginoso rivendugliolo ministero morfeo salassare pizzarda ortolano estro barbera fra suscettibile instruttore indiviso avvistare scarso schiattare tratto pandette brio soperchieria inculcare filotecnico rasserenare artiglio comminare apofisi entrante pesare tazza tremuoto vagare caos pippione ingoffo sculto Pagina generata il 22/11/25