Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
quarzo sepolcro decantare trippellare eburneo paratia spazio ne rancura ecclesiastico diploma confluente popa capperuccio farfalla marco lenticchia rimettere isabella torsolo lustro bleso introito innato volagio impagliare fida pruno piallaccio marvizzo luccio sintesi concitare sincretismo gravido gradevole pacchiare allocuzione ruspo frale sorcolo ceraso avvoltolare cosi sincronismo vegeto volizione cecero usciere flottiglia virgulto meconio perso fiocine Pagina generata il 21/11/25