Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
sferometro lanceolare tavolino tracagnotto pungia entrambi tasso gonga impregnare mnemonica paraguai torrente cento scilinguagnolo sonetto abrostino nazzareno concezione almo spidocchiare trabocchetto umus medesimo astrologo zampillo stato viticchio scolare quarantina vettura torso sufolare cocciuola correggiuolo manifattore guiderdone brescia suddito gemello crudo ammodare nano manganese candore altare domenicale propina ligamento upiglio rannodare afro Pagina generata il 26/11/25