Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
serio emporio cavaliere diceosina sbrattare dicitura repubblica miseria famiglio addicare pituita conflagrazione scasimo mariscalco impastocchiare tumultuario abituare fiammifero zanzara sidro indiare nausea velo zingaro moina montagna auditore iutare dendragata iposarca faceto verbo carminare pala manicotto gombina ottimismo fibula infeltrire pirotecnia baccala peperino perla legno analettico carnaio menestrello codirosso Pagina generata il 15/11/25