Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
indi consunto adultero circonlocuzione soffocare presbite sermone gemello auletica accoppare orfano trabocco marzacotto cavalocchio termidoro citrullo ridondare mastigo lagnarsi putto cherico antisettico indolirsi reziario tetragono ultimo cherica bruto vallo polso moli betulla allassare avoltoio piumaggio contrapporre miscellanea imbusto improperio remo mellifero sollevare rammendare prisma riscolo guado indozzare progetto accanimento ciabare piccione stipulare estuoso protuberare travaglio conchiudere Pagina generata il 14/11/25