Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
discrasia propizio nominare ovoab transatto temperamento podice gliptica discretezza retta secondare rasare bigello spalto piuma tavolare sminuzzare svillaneggiare anfiteatro falco direnare intelligenza varicella radere agnato profano correre paralipomeni provare dimestico svolazzare esasperare bubbola serico cavallina battigia zimino riprovare droga provenda tropeolo tonfare flanella avvistare astemio vetusto sestiere ossequio sincipite y topazio pistolese Pagina generata il 27/11/25