Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
escogitare martedi esinanire confitto saga bastaccone accivettare codeina mordente raggruzzare velario orbita alticcio oftalmico armilla accoccolarsi incazzire rimemorare discontinuo bene borgomastro ansare stupro spruneggio intravedere diplomazia fluitare marcescibile fetente gavocciolo trabiccolo garontolo discrepare plurimo iniquo cagnotto babbio recettore bergamotta accostumare pituita riabilitare spiraglio scalpello divinita pappafico lepido poppa traversare Pagina generata il 16/11/25