Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
in amore. Ad annebbiare però questa antica e classica» e, se vuoisi, spiritosa aver zelo, esser geloso (Fick, Mikio3ich). arrabbiato, specialmente rivàie == lai RIVÀLEM che appartiene al rivo, che dimora sul rivo, da RIVUS rivo, ruscello (v. Rivo}. In principio significò gli chi all'uso delle acque di questo avesse insieme con altri diritto: e dalle contese tanto facili a nascere per Pesercizio di un tal diritto, il vocabolo venne a significare Competitore geloso e abitatori sulle sponde di un ruscello, ovvero etimologia, sorge Va. slav. rivinù (che corrisponde ed lai. rivinus di Plauto) emulo, rìvìnì, r^vìnostì emulazione, onde il russ. rév•nostf zelo, revnivosti gelosia, e boem. ?evniti Deriv. Rivaleggiare! Rivalità.
controllore cherica viziare bruco vitiligine spiombare manrovescio irrubinare stazzo mnemonico ceniglia consiglio coronamento rimenare chachessia manna svolticchiare baccello merceria intanare acconigliare singhiozzo polvino iungla piantare renuente sguattero avvertire leva veduta moltiplicare madornale intatto scavallare accadere illuvione opuscolo cura palliativo tonare ramolaccio fallire idea alliquidare vessica anatocismo orefice scrutinio Pagina generata il 07/11/25