Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
ciarpa bilingue anzi propizio caluggine pluviale stertore ghindazzo sorra setaccio intrudere bandella diagnosi requisito bre magno similare privilegio duumviro vittima ascite insipido preside ferrana barocco benemerito nulla obbligazione esprimere depositare presa umile schiuma diocesi rivo dendroliti guada gamurra falanstero agrimensura gorgo apposta piccheggiarsi sparagrembo pomella querimonia sparlare cuprico Pagina generata il 15/05/25