Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
forse è detto per SAETTOLO saéppolo 1. si propose il lai. SUPER sopra e PÙLLUS pollone, ma del pari usato nel medesimo senso: quasi saetta vibrata dal ceppo. Tralcio nato sul pedale della vite la
1
e il Palladio dissero par Saettalo. Deriv. Saeppolàre, 2. Si disse anche per Arco, specialm. quello da scagliare sciato a fin di rinvigorirla, segando il pedale sopra il detto tralcio, che il Davanzali pallottole per saettare gli uccelletti: e in questo senso mal potrebbe separarsi da SAÉTTA.
ruota ire moia diottrica aggavignare scrivo inalienabile verziere lattonzo stio nibbio madido adattare alessifarmaco numismale orvietano mittente sifilicomio marina osteologia urato accendere occipite negromante grofo pinzare moscardo appannare inacerbare farda imminente miragio girfalco colecchio regime remora inguinaia tavolata vagone zara cotangente cranio alveo ampelidee passivo bastia idrometro spremere fiammifero inalberare ferrovia frisetto indovino disamore Pagina generata il 28/11/25