Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
a' un pezzo cioè, che non ha cervello fermo. d'artiglieria minata, usato nei secoli xvi e xvn: cosi detto perché girava d'ogni intorno [quasi SALTAVA addietro), per essere caricato da chi stava alla coda, senza ritirare il pezzo. La voce MARTINO è il nome che distingueva il pezzo dagli altri, che pure avevano un nome, come Falcone, Colubrina ecc.; fig. si disse a Persona sventata, saltamartino iSome particolare
forcina riavolo ghiareto miocene bolimia berlingozza trelingaggio grecheggiare diaforesi rigo ascite arrossare intogliare maremma siepe selenografia quesito fortino assiolo circonvallare elica talmud coma quivi bazzicare mandracchio caprigno tenere vello manichino condire sciorre diga prece memore treggia discrasia trasvolare alzare ferraccia mallo gaggio lago soggezione suspicione mascagno pincianella tassello zagaglia cannamele egro Pagina generata il 18/09/25