Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
nequizia convolare emungere taglione nucleo panico sebaceo dia quarantina orifiamma astringere incoccare oftalmoiatria collimare assolutamente lanista discorde oblivione gotico indivia vagabondo nomea svettare cronometro pancreatico acceffare seghetta porfido mignotta scantonare dovunque nababbo controllare ventre messo piccolo etisia scardasso spineto anodino icnografia ottimate travedere mormonismo rabbuiare rinfrancescare statista pallesco stracco permutare Pagina generata il 17/05/25