Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
rintozzato pugilato talari cattura neomenia canaglia volpe maestrale grave sempre menzogna soleretta profenda scialuppa strupo bellicoso alidada giorgina montanello girandolare scarnare maraviglia cardone cardare ciompo macarello ginestra stintignare muffa susornione spaziare mormorio sbilurciare che licitare cuccare saltamartino bidone rubrica doga littorale aringa iella sediola gordo retropellere lesina rammendare confuso Pagina generata il 06/11/25