Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
cancro superogazione manteca moina completo fi crespello abbacare infuturare succinto carcinoma algoritmo erotico autografia gargatta nespola maschera fava sbiasciatura nominare stracollare garretto sgalluzzare ippocentauro paradosso equita tizzo coronario minerale placito pensiero tipolitografia gongolare esegesi cenotaffio dischiomare maiolica squadro maio posto echino assolare palladio spigliare splendere riflessione velleita cornea coito Pagina generata il 28/10/25