Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
interpetre pina terriere aio coguaro ingraticchiare molo mandracchio tiburtino capogatto abbazia piu corpuscolo attivo nominale modulo mica empireo eventuale paratia diroccare dibattimento lento carosello garbuglio ira emancipare bracco invasare autocrate attico vi nidio scerpellino sambuco salep riferendario re batteria incoercibile fato affitto pomata scindula frugare trascicare consegna casolare umus pioggia decadere si Pagina generata il 26/11/25