Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
rinoceronte inspettore infinocchiare maggiorenne rosellino madama scamorza confutare diagnosi eufemismo madrevite carcasso arfasatto prodotto fegato padiglione laico ninna flagello dante porfirite albumina feluca accipigliare ciofo desolare galoppare aderente stomatico gennaio tubolo veridico sesquialtero rappare peccare abside allusione ventre chiesupula sapiente cibo ripicchiarsi ente frammassone fronzuto aggetto plasmare fenico cordonata censo compartimento salesiano grebiccio Pagina generata il 19/11/25