Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
annuvolare mittente cosso piccoso seguire smaniglia excattedra lontano tarpeio mascolo onnisciente marrobbio giornata vessillo fenico mezzule segnalare frase trinciare dulcinea fallo molle costare chiappa lago scialando fardata bardella sfiatare arcaismo tirone carroccio penultimo cerotto ozione nocchio vivo tapiro avvocare anticchia arresto scannafosso pascia ampolloso loc postribolo sorgente muggine incolpato alare Pagina generata il 10/11/25