Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
diragnare gendarme forteto prodigo parietale ettaro galante rovistare diga permesso ovra scartare sidereo mastodonte carezza tradizione tracolla giubbilare dialettica preclaro impappinarsi accapezzare reticolo imbuzzire auna barbone nonnulla plutonico corteggiare babbuasso salvacondotto incatricchiare sinologo avventare batosta fastigio mo vocazione bazzotto boario poeta berza calzone intaccare agallato poligamia platonico era feticismo orbita locale nevrotteri intridere Pagina generata il 01/04/25