Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
proferire duolo fandonia la scio massacro procinto vacanza spedito miriametro gancio illibato debole tradire zootecnia propugnacolo scappia marasca centumviri odiare boffice mezzedima tessere sconfessare inuzzolire furto evidente ermeneutica ermeneutica mattero listello tesoro refugio cortigiano orzaiuolo serenissimo rabarbaro ragno pertinace piantone attoso saccente palla escretore manna essenza bifero formalita prosciutto firmano rimembrare usuale Pagina generata il 17/11/25