Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
asciutto scalcagnare frodare condensare scoscendere latebra ormino frucacchiare subbollire opimo epifania oime collusione razionalismo cefaglione bagattello gabinetto statuto ramaia saltabecca bilingue ugnolo adonare camera codolo nepote sestile incisivo penetrale lucertolo rincarare veditore sierra solino piliere forense quaranta cotticcio collodio sorprendere prepuzio divisare ballodole formicolare smorto cascata questuare ziroziro limitare fonico descrivere araldica ricomporre Pagina generata il 13/11/25