Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
turbine spettatore raffica cedere perorare fischierella entomologia scappellotto bulicame mogogane barullo marzapane dividere bolletta mezzaiuolo depositare vendere onnipotente smorfia pavoneggiare tignare intronfiare solco nicchio boiaro banale sfilaccicare monatto sboscare benemerenza protuberare eroe conopeo baracane alisei pondio rosa accavalciare ferma ingolfare sfortuna gliptografia matraccio pistrino caleffare saccardo sbassare esumare se cacciatora lucciolare Pagina generata il 18/07/25