Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
cianciafruscola avversione olibano protuberare assolare grissino accanto fuga strombo iadi pentire nirvana carriola stufa meccanica corteggiare precettore manzo sodo sbiancido lanceolare mandolino rimorchiare zaffata lacunare memoriale tenesmo eventuale adottare commodato accetta stampare esigere architrave viziare borragine anomalo suolo influire tunica pila lettiera mela pezzuola sterzare forsennato spallaccio comprovare cozzone grugno agricoltura massacro Pagina generata il 03/07/25