Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
biasimare balzello esercente monastero idrometria opimo morbo recesso bino pompilo blasfemia spiccicare gavazzare marrascura bisbigliare arroccare male scandalo pelago trasumanare rimandare pennello magolato berroviere cronaca contumace bicciare sporco pizza ciurma garoso merope appiccicare riscontrare bertone arpa lercio colombicidio mistral spilluzzicare giovenco schiavina estate cupo ottobre agglutinare sguarguato abbeverare rovente giacobino arco scesa Pagina generata il 16/11/25