Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
sobbaggiolo chiamare buggerare quarto tingere giusarma radio pertinente traversare collaborare barbozza gramigna contra camedrio conifero angere assumere capanna teoretico minuzzolo scapponata bis radice villico cisticerco prodotto atleta favalena presto peplo strebbiare lacuna eccedere gorgo giure bardassa psicologia bazzica legale calere prisco picciuolo scorrezione roseola crazia apprendista margheritina scure en omonimo oime Pagina generata il 16/11/25