Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
numerario sbudellare gargia rimpetto sbozzacchire carico lavabo vangile zeffiro periglio rosmarino consolidare tignamica intersecare eclampsia lete inoculare erborare rivo bagattello bucato patrasso revocare impregnare burchiello lagunare seccia cimurro distratto aringa colubrina tofo scaraventare elegia bifora ponga scorpano labrace antropometria casuale sbilurciare strelizzi raticone rauco filugello crollare biscotto Pagina generata il 08/11/25