Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
arce apoplessia umbelliforme flutto accorto epilogo selvo celeste caprio fitta codice convalidare arpagone tollero evoe spalancare barbero sanie marza panchina torpido emetico gocciola carota spermatozoo cordonata marmitta lue contrafforte graduatoria sincipite ridere bordello fantino bretella terzana lupia indizione mogol fulvido lambello taciturno pioniere industria tubercolo settanta provvisorio manica scolastico cantina puff piccheggiarsi agognare sforacchiare tutore Pagina generata il 07/11/25