Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
ronzone crispignolo spazio traversone vescica grisolito pressare asta annichilare cianca aggettivo mangia turchina tetto scegliere uberta sbizzarrire vino bottino gambero codice impadularsi disertare ansero galattite stioppo controvento fascino lana tabella redarguire diafano relinga reliquato brulichio mughetto solene mercato aggrumarsi spodio toroso erudire spurcido nuotare defatigare giambare disaffezionare tergo tenda lussureggiare piede genovina monachina corretto ferraccia ronchio Pagina generata il 09/11/25