Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sōzō rendo o conservo sano], che i pių tengono isolato nel dominio greco-latino, ma altri avvicina [sebbene il Curtius rinetta che il CH difficilmente cada in greco dinanzi a vocale) (cfr. ang-sass. sund, ingl. sound, a. a. ted. ga-sunt, mod. ge-sand): === lai. SĀNUS ==8 gr. SĀOS sano e salvo, illeso, incolume, onde gr. sa o o scampo, conservo, conduco sicuro, s o t č r per * s a o t sito. salute (onde *sahnus), che tiene a sakāmi posso, ho forza di resistere; e lo Schenki men rottamente suppone affine con sālvus salvo, sālus salute (v. Salvo), Senza malattia; In buono stato. Parlando di dottrina: Incorrotta, sōkos sano e salvo, č r salva tore sano [affini al sscr. sahy-as forte, vigoroso, ssLĖiy Senza errori, Retta. Deriv. Sanabile; Sanare; Sanativo; Sanatffrio-a, Sanitā, onde Sanitārio} Insano; Malsano; Risanare. Cfr. Sobrio.
tomare marca pasquinata disereditare trenta illeso sisifo spoglia annunziare remissione imbozzimare scrofola rimondare sudare temerita pozzanghera digrossare controscena abbagliare abrasione negro binato diagnosi calare acceffare prevedere servitore vermicello sbonzolare bullettone gliptoteca postilla tatuare manzina limitrofo scricchiare demone anace romito tapiro insufflare valuta temperatura se sberleffe marina giaconetta mandragolone fachiro zimologia propina orificio aracnidi antisettico prevaricare psittaco Pagina generata il 10/11/25