Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
tundere amputare suppedaneo spionaggio francesismo monsone nervo bisbigliare pedicello frantume cispadano olente ruggine cilindro resta abile sverza trimurti fanciullo antipodi sollevare caverna fronza instinto colonnato lupia cerna feneratore cartilagine sferisterio baldoria snidare gelo obbrobrio denominativo lutto ghetta mendicare finanza brasca colombario soffregare risensare fine granturco rincagnarsi verzura terza dramma tesmoteta magliettare alcione punteggiare mogio cascatoio islam Pagina generata il 02/10/25