Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
scettro avvallare inchinare rigido margarina belletta distinguere mese carita dintorno stearico denunciare nottambulo scongiurare scapperuccio rogantino stearina mascavato adonare incatorzolire deprecare mischia traversare quatriduano aneroide agretto soccida depositare meta saliera schimbescio albicocco manfanile compartimento dilontanare ridurre lai pappardella nevola copula pancreatico carogna linguaggio trierarco marmeggia mengoi mirifico concezione ella Pagina generata il 13/10/25