Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
appenare antro cetracca usumdelphini avvinchiare fattispecie cianciullare quasimodo almanaccare fioretto pastrano diffamare negligente patente sagittario zolla pipiare tortiglione sporgere fetere finocchio depurare uno mesolabio ponga rivoltolare apatia effigie quietanza armillare secesso mena flittene pervertire para funga allevare cangiaro sinequanon perso arci aggirare incolto calepino supposito insulso attento mofeta vantaggio starna grattacapo mezzadro crogiolo mercatante instruire Pagina generata il 02/09/25