Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
aggetto scaraffare ozena solene gladio cangiare bipartire confine tamarindo ateneo anchilosi trasformare strupo caduceo dovunque frenesia chiotto idrodinamica preporre proemio titolo intonare scuola materialismo cappare abaco ceppo pseudonimo geloso sopravvento recensione cascare invilire alno indiare incespicare precorrere gomitolo chi magolato manovella sfagliare apografo sbiettare strisciare genero novendiali ricogliere rumigare erettile stendardo ineffabile stupore caligine Pagina generata il 09/10/25