Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
si. séti legame^ laccio, lituan. sa ita i prigione, a. a. ted. se ite, sétola diminuì, del lat. SETA perché destinata a far corde], ond5 anche modi. sa ite corda, sscr. sètus legatura: lo che porta difficoltà al raffronto col greco (v. Sutura e cfr. Seta}. Pelo lungo e rozzo di certi animali, specialmente del porco e quello che i cavalli hanno sul collo e sulla coda; per estens. Spazzola fatta di setole di porco per nettare i panni. Vale anche Piccola fessura e Incrinarsi » si disse per Fendersi, Screpolarsi], e ciò perché le piccole e sottili crepature rendono quasi sembianza di pelo, setola, crine sopra il corpo screpolato. Peraltro non può escludersi che in questo significato crepatura delle mura P ana-sass. sàd, ani. gr. eh aitò setola di porco e criniera^ ma il Wharton riferisce alla rad. si- legare^ tenere avvinto [forse stia per Sèttola (v. o scoppiatura della pelle [al modo stesso che « Pelo » vale Piccola o S^BTA, che pare confronti col q. voce) divenuto Sétola per falsa etimologia popolare. Deriv. Setolare; Setolato; Setolino; Setoloso; Setoluto. Cfr. Setàccio e Setóne.
civico base tacca seguire otre rincollare proposizione sucido invisceribus centumviri coerede upupa edizione roggio pevera atterrire ginnaste penfigo congegnare recensione orvietano quadriglia tormenta alchechengi tribu ambulante sgallettare collo lamdacismo spiazzata sbucciare tramestare lacinia sparagnare commissione con endemico rimeritare fragmento compluvio libeccio difalcare proloquio nonagesimo scantonare bedeguar leardo coalescenza incorporare turpe avversita gioviale assennato grappino Pagina generata il 19/07/25