Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
sčtte rum. sept; prov. e cai. set; fr. sept; sp. siete: pori. setes: dal lai. SČ
3
e di fatti indica l'indice della mano si nistra, che č il secondo dopo il pollice Le lingue germaniche perderono la T cosi il gotico ha sibun, Va. a. ted. sipun siban === mod. sieben, Vang'sass. seofoi == ingl. seven. Nome numeralo impari, che segue im mediatamente numero sei. Deriv. Settčmbre; Settenārio; PTEM [== Ut. septyni, a. slav. e russ sedmi, poi. siedm, irl. secht, seacht cimbr. seich, galles. saith, gael. seachd] che cfr. col gr. KPTĀ SAPTĀN |== zend. haptanj, che par derivi dalla rad. SAP- seguire e significh secondo^ che pure viene da SKQUOR seguo per * SEPTĀ e co sscr. il Settimo; comp Sett-čnnio: Settem-mro eco.
incigliare messaggiero palmoscopio sfogliare ve trascorso macchietta fauce memore assimilare steatite grattugia gemino quaglia biblioteca monaco congegnare croton equoreo paniccia straordinario subentrare sfilacciare cionco schema capovolgere zoofito cascatoio penati retribuire pittima mace sostenere istrice tuberoso frisore arteria cherico ghinghellare boaupas villereccio seneppino probabile ramazza soffice frustagno mugghiare ambire lavanda zolla panziera partorire Pagina generata il 02/07/25