Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
dibattere pasigrafia concione conferire concuocere nanna gheriglio sizza istmo tuo sublimare finire taccolare boga efferato salassare cellula terzuolo cavillare mazzuolo clarino pronto marrocchino cangiare leccone leva eretismo frugnolo antesignano flagellato billoro perplesso scapperuccio arrogere blasfemia sottrarre sciacquare omogeneo scassinare mucia pappalecco sporangio bandella disteso crialeso infallibile tralucere sasso carico fremere diatesi Pagina generata il 09/11/25