Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
vagellare sballare parazonio balneario cerasta peritoneo marasmo durlindana indrieto sciolo palmiere conestabile contennendo glaucoma sanguinaccio quinquennio altetto ippocampo possedere saettia rembolare godere mirtiforme modesto imbiecare foraneo trulla pastocchia paracleto orezzo scia ottica assodare sgranocchiare leggio ariete angelico soggezione maschietto corvo trocheo stricco virile sgualdrina laniere greco cipollino mancipio cornalina pigro concernere Pagina generata il 02/09/25