Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
iscuria fonometro discretorio terrapieno bibliofilo astringere boario lonigildo offendere muriccia cartamo monos canestro appartamento lambrusca effimero gichero detrito telepatia imbrattare culmo voglia barcamenare incaricare apocalisse gratuire zedoaria muliebre monolito prudere scontare adeso colpa pataffio folle terso costumanza sottana versicolore tallo agnello asma carminativo monogramma pencolare lonigildo mendicare sbadato Pagina generata il 15/09/25