Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
ramolaccio corniola spazzola gualdana fescennino fricassea assaettare catapecchia oppilare psicopatia rob eterogeneo suppositivo moltipla defunto fermaglio primordio bailamme bene redentore sterile scacato draconide incude carabina cospirare posticcio cocca vendicare morire vampiro ovest tragico ciangottare rimedio fonometro verone tarapata oro agrimonia dolomite fiadone cuscinetto disensato fronte latrare dervis obbligante coma afrore distico crestaia i mazzera Pagina generata il 24/11/25