Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
contromandare promissione illico rabattino chionzo pispinare crespa incenso trabacca quibuscum mangiare mila innato iadi massicciato ventosa farneticare minchia bollero logica ventricolo meandro enclitico volizione susornione rovescione perorare solenne taciturno facitore via arvali refezione dodo ponderare pareggiare estratto vibrare schincio lagunare sucido riformare allindare puntale lacunare moccico carola vitigno cocomero parrucca meandro Pagina generata il 02/10/25