Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
codione pusigno costumato rame cavallo taumaturgo capestro menata divulgare straloccare trabocchetto otriare appiccare ammotinare linchetto simposio piropo mallo cavatina lumacaglia ta stroscio influire astrazione zanzara epifonema quattro antracite squagliare confidente puntale erinni valutare olivetano interpetre mannerino inveire gagliuolo ingrugnare soffrire maio plumbeo contadino moscaio triplice disserrare ruzzolare serraglio supplantare contraccolpo imprimere lonzo Pagina generata il 21/11/25