Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
primiero obice picrico tonnellata accanire adulare risorsa accecare curato pelo boia addogare peritoneo neanto melenso asse toccalapis carotide maceria offesa rassegnare incroiare tuziorismo gaudioso genero decorare dibruzzolare distaccare carnefice fronzolo mortale chiotto ghigna ossaio mussola cognome camuffare capocciuto sbarcare discepolo stigliare schidione svista Pagina generata il 06/10/25