Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
connettere ghiaia temperanza ingemmare malvagio bevero discretezza eponimo indigete giava nequizia pervio sirena effimero afono teodicea esimio accampare ragunare vessillo nessuno bromologia scapestrare calamo azzardo caffe scampolo rimboccare espettorare policlinico mistificare sacca profato mucco cauzione ottavo tragicomedia sgualcire ardire bimbo conformare sacrestano gassometro sverzino arrembato briglia berlingaccio ciompo metropolita falce Pagina generata il 19/07/25