Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
ovolo lustra malico minareto melissa settuagesimo mezzedima macacco fortificare quindena sbronciare meridiana ramaia sgonnellare pappataci singolo scarpa emerso zoppo reddito berso avanotto strozza disprezzare precessore presiedere inopinato alloggio dieci decesso spicciare permesso lessare revulsivo casciaia lauda cheto vivole sfoglia sinfisi effigie lucifero commutare confezione rotto locio canicola stracco inabitato Pagina generata il 18/11/25