Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
deviare staffa forse aborigene mistificare impelagare fissare ferraiuolo marzio antemurale suppletorio feticcio oca ripianare alveare suppurare latente alloppiare gomitolo seno focattola pandemia addormentare ciuco epicherema vicino sgambettare teatro ribrezzo ventriglio vitalba mosso protomartire monferina barbazzale famiglio rovesciare maestro antro vacuo capillare maremma menta quintessenza travare alluciare conflagrazione arena brachilogia ferraiuolo rimirare bruzzo allegazione sottintendere Pagina generata il 16/11/25