Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
una delle varie parole entrate in Ita lia con la denominazione bizantina. (Cfr yr. MAINO-MAI |pron. m a ino m e| sono ir igitazione d^animo^ affine a m a o m a i |pron m�ome| desidero vivamente (v. Mania). Agitazione aggiunta del corpc per soverchio di passione: onde smanie, nelle smanie � per Infuriarsi ; fig. Desiderio eccessivo Voglia grande. ^Smaniare differisce da Arrabbiare^ perocch� esso � meno intenso e pu� essere pi� negli sm�nia dal gr. MANIA furore, esaltazioni | pronunziato alla latina con spostamento dell'accento originale, come in Cetra Collera), s prostetica: e sembra la ma niera Dare in grave dell'anima o atti esteriori che nell'ardore inferno, e poi si smania anche per dolore e 3er amore]. Deriv. Smaniare; Smani�so.
sofista coda mannerino trafiggere scrivo onerario deca prace frangipane linfa vicino stereotipia te giulivo fatappio arrogante tontina becca terzaruoloterze maestrale gueffo eudiometro panareccio sicofante riscolo capillizio quasimodo conservatorio targa stralocco gangrena sbercia ofieide mucciare mastice zittire privigno mendicare ditola scricciolo nappo vallonea suggesto scaltro dossiere plico dodici isterico testicolo Pagina generata il 03/04/25