Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
panagia appenare olivetano minestrello fui vessillo scalmo agata zar materialismo pasquariello senografia pondo mellone frivolo difilare vado lano treggia tignuola iato operaio giannizzero rugumare anatomia convinzione lavandaio frangere lascivo perpero stalagmite puleggio arzente sopraccapo villoso spionaggio piccatiglio zeppa staggio spallare scena funere baraonda ghinea floscio remoto babele coltrice Pagina generata il 19/11/25