Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
ritrovo viziare birba castellano sterminato troglio triegua travestire mommeare merarca scassinare margherita nostromo accampionare prodigio apoftegma venerdi ansola bilione palascio paregorico ossificare patacca proseguire prefetto nucleo nefa diragnare greppo concrezione romboide contrizione estendere assitato afferrare frullone mitra setaccio fusione mignone mortaio chepi cardialgia gironzolare ufficiale fautoretrice acciacco tiade enigma tiemo osmio quarzo celere Pagina generata il 22/11/25