Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
veronica vinco bagola panna sporadi liscio latte ginnetto picche parco reminiscenza epatta altresi incappiare omettere polimorfo f mazzapicchio terriere desso spulciare magno bornia garza ibi infingardo inquieto diapente contubernio caperozzolo avellana svolticchiare frattura mensile orrendo sbevazzare ghiattire trapezio abosino zimino acciacciare toccamano stallo rabido distretto stirare disobbligante sfarinare ciocco Pagina generata il 24/11/25