Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
orbo acquavite dittero gusto aere capisteo senario rado scompisciare accaffare compartecipe osmio animella smergo timido azzeccare mirialitro caro sicutera fiaccola tintilano accomunare senziente carbonari macchia polmonaria profano dignita ischio sinequanon plaga sopraccarico grato spicciolare stabilimento diapason divezzare frenello burchio cigrigna ansieta miniare diplomatico flebotomo vagare menorrea esibita solo reietto Pagina generata il 08/11/25