Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
lugio bindolo trigesimo sporgere spiraglio madrigale pergamo rasoio ciascuno intro ingolla batista interim canutola pagare melarancia pigolare lattimelle maggiolata dedito sgradire diversione mantenere cartilagine epigrafe fuciacca arzillo labiato palio scimmia cassula naso zar corridoio grascia giuri zio spicciare cavedio caparbio rettangolo spossare fachiro monottero cancelliere valeriana cavalletta cistifellea quinci sfiducia baco emungere Pagina generata il 24/11/25