Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(IA.S; • h' ^' ••riginf valesse foro o 5i^o a^rar,^ ;-"/ r7 fjual^ si guarda, o, coinè accenna 8cJ)onÌ-:ì, ^':ì. SK^PTÓ nel significato sc:':;i:;^° Spèco =-- lai. SPECUS, che confronta col .:•::. ':: ^"^^^•^pp'e, r/^ar^re. V-- {.•. ".•••A- ^. ••.i-^ìonca, Grolla, Antro: ''uà e yoc.o doi la.tiui è chiaro se possa mettersi in relazione, siccome pensa il Weber, colla rad. SPAC- auardarf^ gr. SPBOS e quindi non espirare, '•nde ? lot. s' Kt'-lii i== gr. SKKP- rò! guardo. rimasta ai poeti. Là dove ascosa in un selvaggio speco
annegare quadrare martingala tuonare raschia ginocchio gineceo insozzare arefatto incordare serie tormento delitto petalo scavare stagione banditore mito agnusdei giberna avvedersi focone fruscolo grongo pacciame ripianare grigiolato arridere ornitologia scilinguagnolo intogliare esaltare arrabbiaticcio profumo fiocina pinta zonfo famelico chiurlo avvicendare debbio raffilare saffico protoplasma dogma marrocchino mistero virile algia fenomeno areolito noderoso allombato caduceo proclive Pagina generata il 02/10/25