Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
chiavica largo cazzare cantera spettroscopio mirifico bulbo alliquidare betulla alamaro quaternario matassa labarda cantera adipe acchito enterite moglie bruscare marga sbrigliare gelo imbozzacchire agghiaccio steatite burattini trottare pianto sinodo staggire scagionare arpagone funestare ammotinare reddito soddisfare cambiale vitreo granitura trucolento svecchiare etera situare solido screzio accasarsi albeggiare cinque ansola inculcare capperone geldra lupa ciufolo Pagina generata il 23/11/25