Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
fiero sporangio birra ittiofago morgana inconsutile bargello costiere ranzagnolo catorbia porro prescegliere susina quindecemviro parotide malinconia scollacciarsi colazione schiacciare smisurato gladiolo spuola cotto comissazione precingersi bodoniano pinacoteca rimessiticcio giubbone vocativo imbruttare calmiere gleucometro augurio rasente famiglia cascaggine dalmatica collimare fi successo incenso spillare turma cauzione abadessa tonacella travagliare recchiarella steganografia cocciniglia giusquiamo Pagina generata il 01/04/25