Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
frignolo propaggine luteo flato paleontologia vertere trascinare scandaglio antelio tallone gendarme scena menare maronita rivincere vilucchio ugola ciottare bicocca fragore giovare freccia puglia pianella immedesimare pieggio marzacotto udire presuntuoso epiciclo paterino detrito ugola prerogativa unito vantaggio dimani tivo squisito arborescente inconcusso nautica tazza serpollo spillo batolo coronamento ammotinare grezzo quadrifronte elucubrazione acne raspo gesticolare lunghesso Pagina generata il 16/11/25