Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
positivo erborare topica sinoca erinni cobra ruga disagevole levistico esasperare vergato umido carita esantema fionda flato maggio urra forziere palco girigoro bilenco inscrivere abbiosciare graticola mastuprazione abbordare filo scadere bofonchiare famelico moraiuolo innocente massime ribeca teogonia commentare galletta baccelliere laccio laniere coppella bruno portendere giargone eversione senapa scalco sciorinare questo bada attribuire sentina imprendere merce Pagina generata il 16/09/25