Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Sonāglio; S\u\onatdre-trice; Soniccftiāre, S\u\onāta; == lat. SŌNUS, che confr. coėVirl. son parola, col ^aeZ. so in, sian, cimbr. sa in e sscr. 8 VANA suono^ come suus == sscr. sva, somnus === 85cr. svāpnas ecc.: dalla rad. SVAN-, SUAN-, SON-, S\u\onāre; S\u\onābile; Sonio / Sonito; suōno prov. sos per *sons; fr. son; sp. sueno; pori. som |e sonidoj: che di movimenti vibratori, ritmici e concordi, per opposizione al Rumore, in cui i movimenti sono confasi, di durata e d'intensitā ineguali. Deriv. vale appunto suonare. rumoreggiare \88Qr. svanati|, ond'anche Vang-sass. vinsian suonare. Ciō che colpisce l'orecchio per enetto Sonoro, Gomp. Assonante; Consonare; Dissonare; Risonare; Unisono. Cfr. Persona.
ridda artefice stivaleria ammostare spinto fomenta infuscare strucare medesimo giulivo istare redibizione parvenza alterigia epifora indiano azzimo sterminato auletica mettere emporio gravame gottazza pirico enterocele occorrere propugnare caparbio sbucchiare gonna sbevere punzecchiare rutto cazza sviticchiare miriarca tifo meneo riffilo trascendere zingaro ratta lecca nutrice retroguardia focaccia dattilo rintozzato stravacare acerrimo angiologia perfetto opportuno Pagina generata il 09/11/25