Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ecc. Deriv. Sommo; Soperchio viene spontanea la idea super == lai. SUPER comparativo di un supposto positivo *sup [=== gr. *ypj rispondente al ^r. yp-èr, gol. uf-ar, a. a. ted. o bar, modi. ùb-er, ingl. ov-er, e al sscr. UPÀRI, che è connesso a UPA, che propriamente e sotto (cfr. Sotto). La s del latino è un aumento, che trova un riflesso nella aspirazione iniziale del greco. Preposizione latina che permane in molti composti: p. es. Superfluo, Superficie, Superlativo vale appresso^ vicino, d'onde di star sopra = Sovèrchio; Sopra = Sóvra; Superare; Supèrbia; Supero; Superiore; Supèrno; Suprèmo.
grammatica ottarda antifrasi novella cagnesco progenitore appioppare disagio salvare meteorologia omnibus rimarcare giulebbo aggrondare armellino inflesso indulgente smalzo procondilo pantera sbiavato corsiere forcipe saltimbanco discaricare mareggiare crocidare insolazione nafta buggiancare soggiogare biasimare desiderio pannocchia rotolone moccolo abbarbagliare rintracciare fatturare galoppino bottega trono contatto spampanare miriagramma sol frullare gridare scarmana ortografia rinserrare calepino ultroneo damma Pagina generata il 23/10/25