Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diez riferirla alla radice di TA p-čtum tappeto, coperta, onde ^tapart tabart, tabar (v. Tappeto). Specie di antico mantello di panno grosse specie di toga di porpora ; m& ciō, sia per la forma, sia per il significato, presenta difficoltā. Dunque usato specialmente dai soldati dai monaci. Deriv. Intabarrarsi ==. coprirsi col tabarro fr. tabart, tabard, indi fribart; sp. e port. tabardo; ingl. tabard fcabart; ani. e mod. alt. ted. tapfart, ta pfert, tabbert; galles. tabar; gr. me dioev. tampārion: === o. lat. TABĀRRUS TABĀRDUS, che alcuno dice connesso a lat. TRĀB-BA č pių si curo col e fitto, tabarro.
piccolo musulmano nomenclatura rituale inabile licito forziere novilunio abaco minestrello marzocco contado infiggere diramare ceruleo striscia giurisperito specifico bernesco balco contrammiraglio veranda cuscino immedesimare resistere anseatico familiare trilingue frenulo amista vecchio areometro usbergo cocomero strega scempiato pusillanime impegnoso fraterno trono naumachia irrogare beccabungia bacchillone sparire riconoscere aoristo dissugare squadernare paraffo alberese stufare forcina scollinare catalessi spremere Pagina generata il 18/09/25