Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello di stare a bocca aperta^ perocché aperta che che lor si para dinanzi (v. Badare). — Uomo che perde badalóne parallelo olprov. BADUEL, BADAU, al /r. ^indugiare, ovvero BADAUD, coi quali sembra aver comune la radice nel verbo BADARE (fr. b ader), o che questo abbia il senso originale sia generale abitudine degli sciocchi di perdere il tempo guardando a bocca tempo a badare, che non sa e non vuoi far nulla; Uomo lungo e grosso, che sente dello sbadato e del? infingardo, e anche semplicem. Brande e grosso (col sottinteso di minchione); indi si chiama cosi fig. una Specie di grosso fico di lungo picciuolo, che spenzola dal suo sprocco.
necromante sanguine topografia indigete plutocrazia broglio ravvisare altercare animella parisillabo profato rifrattario disimpiegare inteso onniveggente seggio spasimare premere bargia aliquota appalparellarsi tartarino deteriore cassare indicibile collusione rimescolio fero vaniloquio svelare ingaggiare accanare sigla mogano belligero furore retrogressione pece sensuale eguagliare decuria talea fiocina equo frosone proclive cabotaggio mastice correzionale mentastro prece cominciare autore azzimare Pagina generata il 07/11/25