Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
accanire argonauta mentastro roseo latterini gruzzo greppia sonoro avversare zoforo anchina aonco scialbare usanza scaccino cefalgia grappa dismisura dragoncello sotterrare cuocere rato orminiaco galvanico latifondo apprezzare marca ergo turchetta reciproco consumazione truogo cocchio scompannare salvastrella zenzavero pepe prepuzio impeverare mastodonte calcografia congelare penuria asperrimo sgheriglio fervere rovina barriera focolare Pagina generata il 13/09/25