Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
vergato intingere cappuccio pentapilo graminaceo forzoso galeato divenire quattordici bracare escrezione arrappare misura dicitura giara gridare terziario staio filetto annoccare cordiale vigogna bombanza trucchiarsi arretrare brincio accipigliare pollice pulsare sopraggiungere aggomitolare avo quietanza rasposo modesto pacchebotto bordello sinequanon braccetto cefaglione astrazione miniare fratta disamore poi melanosi educare icore indolente serventese grossa frappa reticolo Pagina generata il 28/11/25