Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
spandere scolare infiammare sor orbo continuo pontoniere coraggio finetto ormino spiovere cali mellone lilla arlecchino ingoiare agutoli trasmutare elegante pinifero stellione guscio sciamare clessidra inizio macca mossa rimessiticcio sommesso procedere argnone direttorio tipo sopraffare oreade rimuovere accasarsi cascola ubbidire fiatare alveolo cancrena equivalere verdea sbacchiare consumazione cinereo sustrato corpetto Pagina generata il 18/11/25