Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
sloggiare divo gracilento iutare singhiozzo svillaneggiare chifel involpare suora tracollare vomitare epodo lontra pavana denaro filaccia cliente guaiaco riverso attorniare annerare dado vassallo venia guarnigione cammino scarmana oscitante manfanile acquidoso aggricchiarsi impattare delazione zazzera civetta tondere pepe briga relegare rappezzare millecuplo crepare socievole maggiordomo giungere stregua nimo scamato lemuri cocchio arsenico goi Pagina generata il 28/11/25