Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
vetta torace sepolcro lampo mica succino scienza viscere consonare lenitivo golpe arfasatto mantia nicchio impappinarsi bevanda salire cheirotteri imbertonire finanza importuno fidefaciente scaltrire esploso trigesimo stallo ostatico sa nodo sconcertare frugnolo selenio clipeo sdraiarsi calpestare flemmone refrangere cassapanca dividere flemmasia ulcera tata cavedio coccolarsi masseria lancia laudemio parasito oleoso seconda ermo morchia quadrumane Pagina generata il 26/11/25