Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
abborracciare frutice inopia puzzola indignare contorno scocciare clavario pasigrafia ergere discomporre corno sgobbare pappo modinare rivincere scurlada ringhiera naspo spifferare mentecatto pista bega rivolta soprassustanzia trascendere chiosa vermicolato quanquam quadrifronte urlare squacquerare eccesso sollo coltivo fregata turiferario meraviglia tabarro apogeo mortuario gardenia idioma apprendista eponimo saracino feltro Pagina generata il 20/11/25