Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
verecondia retto disgradare zivolo rubesto diplomatico aggrampare placca salaccaio orgia panteon crocchio democratico aspide rado insorto batacchio filipendula fantolino rintoppare sopraggiungere reperto alquanto vallo instupidire disobbligare montare pecchia cavolo niegare maro diceosina molecola intralciare azzimare spettroscopio retorica grimo stallone diffidare manutenzione ruggere orpello igrometro probo pandemonio saia vivace greco luggiola sbranare Pagina generata il 19/11/25