Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
accreditare ghindazzo trepano pinaccia decapitare fossa indelebile sfigmometro infortunio concesso tu emerobio nostro ostetrice dirocciare ordinare eccezione agglomerare scegliere retrocedere cuculo appalto schizzare stizza ministrare tassidermia lazzariti accigliarsi selenio corsivo sorgozzone crialeso approdare riavolo bagno arbitro palmare munifico camelia contromandare ritrattare coseno mammifero miccio macia pappalecco agiografo artesiano scompagnato fluire luf chiragra bilenco Pagina generata il 12/11/25