Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
svecchiare orochicco irsuto siringa accessione sprizzare rinterzo deicida mo scarciume coibente murale tedio re sgualdrina staggire facciuola leccone tinozza ilice issopo olocausto limone alice bilingue sfrusciare ammoniaca lavanda bagascia irade salame cogolo gargatta felza pristino ervo luganica meraviglia scosciare ardesia ungere damma ascrittizio consapevole imenotteri acetabolo celere sbolzonare ceniglia dettame nerina Pagina generata il 02/09/25