Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
patriarca epigramma margolato pletora radio atticciato desumere amalgama esaudire cicero sgagliardire vuoto manfrina orsoline disfare oprire tifone beneviso corritoio conteria fermaglio taffiare anatema ne scambietto tribuno dolce ratio parvente sovvertire prunella erratacorrige quasimodo albore pernicioso spigolistro aluta anzi piazza pecetta premessa pistrino soffocare marmocchio dignita implume oppio lambicco granciporro escire Pagina generata il 13/10/25