Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
natalizio trittongo trichite espulso ansieta moccichino entita cominciare vice intento lapis dissonare fermento macello evadere filotecnico accomandare superiore gramigna scialle sbattere scrofa zenzero anodino deposito interro convitare idea filotea salamoia elogio guaime cassa fiammola amido tribolo gasindo affatto accaparrare dato letizia rintuzzare solino radicale incerto rassegna piedistallo gonga Pagina generata il 23/11/25