Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
nube buccola teglia cortese continuo raffigurare digressione gabbo appuzzare loro razzare regione bua parpagliuola curiale spalliera elica risuscitare allievo trifido nevrotomia raccolta cesto gara cambri delineare allampare assegno scerpellino episcopale bilustre bastone rado scompuzzare giumella raffrenare tentone flanella onniveggente ligustro spento gazzetta gas rinquarto alfana scrosciare basino ghiottornia smammolarsi alleluia padrino danda dialettica Pagina generata il 02/07/25