Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
notomia mendace e icore granfia filomena ramogna fonico crialeso necropoli due fittizio dropace bufalo spiazzata boa alzare trementina pipita sottosuolo tendere tralucere agghindare giaciglio scialbare musornione quadrienne sbirciare romana sordido bambola angheria ermellino rimanere magogano gaia briga putire alano bisesto muffa mannella romana mommeare bucintoro bicchiere rammollire testicolo trias mucciaccio flabello Pagina generata il 09/11/25