Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
barellone sturare bisaccia golfo piccatiglio tralunare mis seniore rangolao codolo tomo bizzuca discreto coruscare strillo collusione continuo faldiglia cherico ottobre sprazzare deviare stecca berroviere posare frignolo sterminare espettorare sovrano mentire sagrestano catacresi lampone scalzo segoletta manso calcinaccio aulente incola nemesi falce pisano ruina delicato banchina grifo umbellato pugna vischio gendarme biforme coppetta tiglio marcorella bucato viola Pagina generata il 19/11/25