Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
che del resto alla pari del gr. BÀMBALOS balbettante, BABÀZEIN, BABYZEIN neonati, servono in molte lingue a formare i nomi di parentela con la ripetizione dellar stessa sillaba, come può vedersi alla voce Babbo. In tal modo dev'essersi formato sol più tardi Semplice, Sciocco), col suo dimin. trarre la voce parlare inarticolatamente, àQÌVùl. BAB, dan. BABLE, oland. BABBELEN, fr. BABILLER cicalare, ha la medesima origine onomatopeica dedotta da una viziosa pronunzia (v. Babbaleo). bambino le lettere B-P-M, che per essere labiali sono fra le prime che articolano i fanciullini babà n; ted. bube. Alcuni vogliono Bambo e Bambino direttamente dal gr. BAMBAINO == BAMBALYZO, BAMBÀLEO balbettare, BAMBÌNO, ed i corrispondenti ingl. babe, babby, isL babe; irl. e cimb. BIMBO e BAMBO (che primitivamente dovette significare Infante e Da BAMBO : Bamboccio; Bambolo ; Bamber'òtto; nimba'mbire. Da BAMBINO: Bambina; Bambinàggine; Bambinàia-o; Bambineggiare; Bambineria; Bambinésco; Bambtnétto; Bambinuccio.
sgorgare mensola lotteria sugare ustolare nudrire corsia pero barco divezzare appuntamento ruzzare fisciu salto sospettare calabrache sarcocolla chicchera ghiaia vomitivo scattivare abbonare oratorio balzello alcool agile fermaglio locusta iui soqquadrare spennare ponso percussione onda lotofagi ente pilota maresciallo predisporre invaghire rubrica rovescione decimo buzzurro assenzio naccarato sconcorde sgambettare tracoma bargia dionea lotteria allenare licambeo restrizione Pagina generata il 20/11/25