Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
infierire, stizzoso^ 'racondo, già antico nel? idioma italia10, p. es. Lo fiorentino spirito bizzarro In sé medesmo si volgea condenti (DANTE, Inf., vm, 62); lonché I5 altro di vwo, brioso. Quello però che tuttora rimane nello 3pagnuolo e nel portoghese (bizarro) di A-nimoso, Baldo, Generoso, Liberale (onde orobabilm. il nome propr. di Pizzarro) e ìhe tragga dal baso. BIZARRA prode, va" 'oroso, senso StraLO, che domina anche nel francese (BIZARIE), e che PHeise crede spiegare narrando ome i francesi del mezzogiorno cosi ap•ellassero gli spagnuoli, perch'é soliti porare lunga barba, che in basco si dice IZARRA, e siccome che si presterebbe anche a spiegare il senso di facile a he non sta in armonia cogli accennati ignifìcati e il oggi prevalente di capriccioso, Stravagante, Fantastico, bizzarro Sembra che il primo significato sia stato quello gli spagnuoli erano
6
pensato perfino al pers. BIZAR Deriv. Bizzarramente; origine, quantunque suoni ugualmente. Altri inoltre partendo dal significato di stizzoso, ha a quadri) lo che sarebbe in certo modo avvalorate dall'applicazione frequente che si fa della voce BIZZARRO alle stoffe creduto trovare spiegazione in BIZZA con la terminazione germanica ARDO cambiata Il Caix finalmente;on più artifìcio lo vorrebbe contratto sdegnarsi, che farebbe al bisogno se avesse anelli di congiunzione ielle lingue europee. famosi per i loro modi ampollosi e strani cosi Paggettivo BIZARRE a poco per volti sarebbe passato al significato di strava gante. Invece il Muratori propone il fr. BI GrARRE di colore variegato da BIOARRER cai. BIGARRAR screziare (che il Menage trae dal lat. BIS" e VARIARE, altri da BI& e fr. CARRÉ quadrato, quasi fatto da ^EBIDIÀRIO, formato da REBÌDIO usato in ÀRRO, e si è di colori stravaganti, d'onde poi sarebbe passato a designare il carattere stravagante di una persona. Ma forse, secondo che si applica a persona o a cosa, è voce distinta e di varia in mtico per arbitrio (c/r. Ghiribizzo). Bizzarria; Imbizaarrir'i; Sbizzarrirsi.
esecuzione schiantare abbaiare decantare ossecrare fascino scialacquare abisso intentare incallire galuppo bariglione spera spasimare pinocchio smentire oculato mimmo cribro credenza sicutera nusca magazzino sottosopra bugliolo ipocrisia rovescia griglia stacciaburatta rinfiancare succursale mace diminutivo singulto ardito presacchio racca sostanza cofano sconsolare talmud stramoggiare incorrentire esaedro feltrare visivo locazione cicogna tappete colloquio assediare Pagina generata il 14/10/25