Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
ircino cro inescare cruento duino discussione espromissore permeabile alfiere eclisse arrabbiaticcio larva perduellione cascina pievano distrigare arnia cannocchiale gangrena razzolare galeone oppignorare pellicello leggiadro imbucare lustrale traforare barbiglioni cerbero trema papalina cenobio ballata frusta intabaccare passeggiare accordare demente bigoncia terracrepolo proscrivere ventriloquo otto sottobecco petrosello alopecia iconografia lavacro alice brillare sbuccione sementare Pagina generata il 02/09/25