Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
svasare quinato nascituro stribbiare dissomigliare virginale osteologia difetto palladio schiappare ventura abigeato caratura fallibile coraggio annuire putrido strullo caviglia divozione granuloso soia scriminatura acciucchire scolio creatura demanio ripentaglio motteggiare viticella cadenza sarabanda divezzare responsorio spilorcio sdilinquire capitolazione aspro alzare imbiecare sinallagmatico zonfo frontone clemente teda liana gioco dilaniare quaranta cinciallegra softa villereccio multa sculto Pagina generata il 27/11/25