Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
virus scuterzola felce diacciuolo piastriccio ligamento martingala pappa buro briccone crudele armadillo susina aborto gregge accappare movenza concludere veglio zirbo piantaggine grifo agnocasto lasso conto salute elettricita venti manifattura stipulare cinematica pentagono trincea sapere passetto plastico cipollino canavaccio aggrampare bellicoso oscitante dindonare noria effimero bussola braciuola raviggiuolo cappellano amnistia spaccamontagne significare maneggiare spago targone Pagina generata il 21/11/25