Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
riquadrare polizia trascendente chiostra scaltro gubbia squincio assafetida nabissare succhione bra sbuzzare seconda igrometro rinnegare podere congiunto chitarra scintilla violina cassero taffiare aggattonare policromia dittatore confiscare ceciato inventare andazzo coagulare triforme fascio mugherino serra espulsione sbarbazzare bellico croccia persemolo garzare norcino comare lattimelle omo reattino orma nefa travagliare furore accantonare puntata saracco camomilla giudizio Pagina generata il 28/11/25