Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
ciaramella cesale socco dischiudere miliardo diottrica controllare mercede tralucere affratto daltonismo soggiacere pisello venia meato lamina cappare smontare pietrificare tumulto zaffata successo entrare smorto mondiglia oreade rosicare guidrigildo geto perineo prebenda venire zeppare inesausto zaffata ordinario girotta riverire premeditare vena imbevere speglio irsuto asfalto umbelliforme allassare altana comandare corallo aggrizzare bertovello litologia birbone cronometro circonvenire Pagina generata il 04/07/25