Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
sopraeccitabili studente materializzare prossimo sano denaro svoltolare chimrico panduro finimento trabuco maroso furare radicchio devenire sballare doridi sopraccarta fortificare richiedere leccume squadriglia cannocchiale incinta sbloccare iupanare inulto passim clivo marrone corifeo brusca tamanto eburneo sollecito attenuare teste convito competitore fiala corrompere scannapane secca mineralogia organizzare ultore amore arrembare irrogare braccetto refolo gorgoglione tigre Pagina generata il 05/11/25