Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
catameni scorpacciata stemma scardasso caldo ibisco blatta soffrire santone scorseggiare infante affibbiare flagellanti abiatico insettologia arrogere motriglia mascalzone follicolo eoo bugigatto razionale squadernare circolo clangore diradare anguimano gualdo frantoio cataplasma campigiana aggrumolare veritiero olocausto ziroziro turbare fattore tapino inanimire disincantare sestile risapere grossa imbiettare lui orgia pantano raia associare Pagina generata il 30/03/23