DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

blenorragia
blenorrea
bleso
blinde
blocco
blu
blusa

Blinde




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 chiuso, e quindi blinde Corrisponde al ted.BLENDE, alfine a BLIND czeco, dall"'a. a. ted. BLINDAN, mod. BLENDEN === gòt. BLINDAN rendere invisibile, coprire, e quindi accecare: propr. cosa cJte rende cieco, oscuro, opera per coprire. —— Al plur. Coperture temporanee destinate a preservare da qualunque proiettile lanciato verticalmente coperto,, case o magazzini o anche semplicemente le loro aperture; Piastre di metallo per corazzare trincee o navi. Deriv. Blindare; Btindatura. sciavero borgiotto sugliardo arena rinvangare presto primicerio attendere combutta parietaria vaglia divariare convolvolo cavata rovaio pulviscolo puntone scorzonera circonflesso corampopulo consunzione schippire danaro giulebbo piastra oplite ammotinare svignare strega vedetta aggrampare n schinella diritta sbertare approdare prorata cliente mastacco mengoi asserragliare fetere mercare scanonizzare liscio navicella traccheggiare fama istituzione varcare stufelare scricciolo Pagina generata il 11/11/25