Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
caperozzolo biforme ubbia montanello inacetire rododendro rugiada igname quietismo involpare miliare amaurosi geratico aureo ussoricida sobbalzare capo finto redola mastino faldistorio contemporaneo stempiato canoa gabbiano dieci filatera parabolano osceno misogallo pesca trelingaggio stenterello giuspatronato fardello scarpinare cruna infallibile supplire redo fetere giacche imbizzarrire taccia stabbiare anzi narice sfogliare spergiuro prorata amo incuocere Pagina generata il 12/11/25