Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
damigiana soglia carogna cisalpino maiella spauracchio contraffare gennaio orgoglio galante cacatoa canavaccio sgonnellare succiola mendicante madrepora strebbiare percale pecora ancora abbinare sdrusciare bagattino natica sgarrare evanescente bilancio gancio loffo viscido raffinire marrobbio epigastrio mortorio emissario frustagno smergo ognuno salavo inuzzolire solecismo pullulare alambicco quietanza massellare imbarazzare pevere Pagina generata il 17/11/25