Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
istoriografo metro denominare galvanoplastica temperie pessimo moscato pernice rachitide buriana mai dannare imperativo mortaletto efflusso puntura irrequieto scavitolare coreo mezzina orsoline perfetto gazzarra intormentire venuto volgare austro soverchio grattabugia ippocampo famulatorio batassare esecrare catorbia bombice scorpano alvo manfrina centaurea chirie carita redibitorio mezzanino loia apocope nefelio decamerone singolare inaspare buccio mensola banditore Pagina generata il 02/04/25