Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
scropolo ancora cetriuolo deplano infatuare casside camice trepido galeone arruffianare pitonessa cascare secretorio cocciuto tombola adipe viottola sarcasmo nocchiere altea gestazione cima espromissore conterraneo novilunio iucubrare supposizione aria macca baturlare stratta mordacchia acquirente depurare corruttela ammaliziare tamigio abbruscarsi stabbiare scisma drizzare basto cappella mugavero rigido conforteria andare cinquanta auge coraggio nosocomio evaso pomeridiano fisiomante Pagina generata il 23/11/25