Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
pigiare gastromania soprapporre vivaio follare obietto inflesso tramestare dissociare muso cagnotto lo soppalco bistentare commendare spilorcio tiburtino sensivo montagna mannocchia audace sottentrare acroterio scombuiare geologia ballata cufico nimbo velodromo enologo birracchio trarupare torsolo tagliuzzare offeso adatto xilologia serrare tavola celeste canoa raffaella allora pentolo paese tosse riguardo cordiale intervallo disobbligante precipizio Pagina generata il 19/07/25