Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
pedicello civaia tomista briccola tattera svoltolare mondo schiavacciare bastinga palascio flebotomo squisito penzolo rapido ciangottare chincaglie sbatacchiare banderese topica correggiato saggina aggavignare oblivione tesare flettere stazzare opuscolo fazzone premunire cinque crivello balzello bracciuolo visconte trascegliere croccante acustica marmorare colpo bombice congresso tassa siliqua soggiorno conchiudere rabbino scannare ottavino rebechino ingenuo Pagina generata il 11/11/25