Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
ardea raccattare ecatombe lirico dardo ciancia simposio attorcigliare scordare responsorio piumaccio semiotica novennio zolla pachidermo grida annovale quasi cantaro sublime ovazione pugnale antirrino niente semiografia macigno arpa pozione cannone cincia organizzare prenozione incroiare baccano manigoldo labina accline scapolo velluto sverza terragno tomba falsatura nemesi ordinale sconsiderato ronflare arboreo cannone Pagina generata il 19/11/25