Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
attragellire annasare costei eliaco trabocchello subito buttare scalcinare edificare sbozzolare cilecca liquefare aringa colascione ferrante propugnare volpigno veterinario lato strusciare marmotta gavardina attaccare contemporaneo epicedio impiegare smaccato microbio funambolo mansueto sergozzone sminuire cura bando sciugnolo popo omai tabe plenilunio neomenia prefiggere madefatto tomasella attraverso stearina panorama nescio riluttare gracidare spensierato miscea dietetica francare plenario Pagina generata il 16/11/25