Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
rifascio taso sboscare protasi brefotrofo reiterare nuncupativo cutaneo assaggiare salpetra erede spulire sardagata barbaglio toccalapis caaba familiare diario pettiere perfuntorio nocchio muflone rogna vario farpala valicare abbricchino affumicare epatta scaldare caimano usatto calderone amminicolo amo casoso inaspare onnipotente esporre civaia biccicucca marrobbio logistica vasto cacca mongana carita tarapata Pagina generata il 12/11/25