Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
mammellare camedrio schiantare trabea fratricida encefalo anseatico sifone egresso transizione coerede elsa trasandare disgiungere perfetto allah borgognotta naccarato fanfulla diario svenire legge paccheo fonetico iota intitolare allecorire marangone devoto inesauribile bagno acciabattare prolisso rovente biglio lacche papero raperonzo scombuiare postribolo fotografia participio inquinare granito reumatico generare pietanza epitalamio bacile purgare quantunque sopravvivere palpare pterodattilo Pagina generata il 12/11/25