Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
bericocolo ovvio granita napello nefelopsia somasco strasecolare figuro oggetto imbotte appetito tonnellaggio sbrocco fusione chiacchierare isopo sempiterno qui svarione tegumento muschio scordare laboratorio epiceno druzzolare affettivo zar abbrivare selvo giovenco grasceta menade fisica calere guarnello palombo concorrere erbaggio discrepare pannicolo asterisco oroscopo bugnola graveolente scarpata bacchetta circonferenza iubbione morbido favola prematuro Pagina generata il 22/11/25