Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
afrore crisma strafine idea quindennio idrofugo affrangere aggratigliare salma vicedomino accosciarsi impiallacciare pretorio colendissimo beco manubalestra austro fugare impannare travedere scrofola colchico alisei manicaretto cedronella ingiusto organizzare depurare accalappiare desuetudine assistere umore mercenario magnate tensione stoppia bigoncia stipendio risentire ritrarre maschera spocchia conveniente bubbone araldo sbramare sbrendolo lappa ciampa scalpitare concavo epoca promessa Pagina generata il 14/10/25