Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
angina mandibola biforcarsi carreggiata prefiggere smisurato termite imene paragoge trabondare verretta pianoro oblata acquidoso tmesi presedere molare lomia chermisi numismatica bacchio daltonismo scitala diagonale agiare iperbole istare largo conventicola strombo zara facimento pistillo eteroclito zanni cafisso sormontare ametista impresa terrantola obbligazione traghettare destituto periglio stupro cammellotto conopeo cheppia cromolitografia sfigmometro diastole caprifico Pagina generata il 22/10/25