Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
fecolento goletta tirare adagio ocra diacono pacchebotto pottata lavorare emozione rancio tanatofobia impresso reiterare diatesi disavventura pane ettaccordo badaluccare califfo chilogrammo languido giacobino infallibile accogliere intramettere ossiuro fluviale allibrare ambra sorcolo abolire stazione impuntare cimberli facsimile illustre retrospettivo stentare fegato zar piovere tegamo spoppare tufato elettore retto consanguineo marcorella vigilare ginocchioni sbugiardare Pagina generata il 21/11/25