Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
sciavero anelito otoscopio bimmolle cuculo supplemento grebiccio pecca maccheronea scerpellino trapezio spoltronire augusto uccello fragola comunita pozzo monometallismo soda sicciolo tuono coacervare calia piaccicare sepoltura rifreddare angere talare strampaleria orgoglio accline busnaga sfrontato tore incoraggiare appiola esercito glauco missirizio contennendo involare bagher piacenteria drappello telescopio araldica giornale osservare ghirigoro volcameria ricapitare Pagina generata il 25/11/25