Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
mollica digradare arrappare ganascia particola parenchima donneggiare girandola striglia romanista guindolo fantasmagoria sagra pulviscolo pasto stetoscopio cianciullare puntale puro respiro paretaio una labbro invasare mesticciare bello accusativo cera corroborare scacciare sparaciato maiuscolo remare volare selezione cavalocchio ultimo sguillare poffare ghiottoneria corsivo pregiudizio spoetare spicinare manzo caviglia cesoia aderente saettolo lidia bra picciolo predominare semiologia arringo inferno barca Pagina generata il 11/07/25