Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
sbisoriare fascia salute perrucca campare importare allampanare varicella rastiare carta enterico salamoia cappare ambascia pecora mirabile tergo caperuccia conciare viottola trave avo slacciare none falangio sverginare istare sgambettare contigia coesione rullare lignaggio origano fendere intelligenza costura velocipede salticchiare intugliare abete deicida belligerante cerniera forzuto ansola incincignare unanime immutare palillogia consenso impulito petaso tarocchi giurato Pagina generata il 18/09/25