Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
anadiplosi avania ve verruca cignere spallo mandorlo proco mota sierra ipo ghiozzo esposto capone calibografia libidine dollaro pialla arcigno vedovo bastire olivo dimentare sedare carnesciale apostema mirare castellare cetaceo rampone falce ione algido fortunale baobab rintuzzare tuffolino gualercio sperperare secco annestare filaccione baldoria rombola inspezione orsoio impicciare calcina totano berroviere decozione epizoozia Pagina generata il 09/11/25