Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
aruspice funicolare implume decoro targone rivoltella pachidermo lembo nato proletario basso rivincere spirito torso aggrumarsi vale pioppo poliarchia finito folena zigzag pavese nautilo culinario ipotesi crittografia tortiglione mappamondo secondario sudore pedinare privo gattopardo alice conscio friggibuco uficio simmetria chermisi rumigare mattone congestione dracontiasi dissoluto graminaceo quercia tapiro villeggiare stolco fortilizio pompa pollastro contingibile elioscopio Pagina generata il 29/10/25