Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
lasagnino exvoto ove schidione diaframma stroncare guiderdone ingarzullire sestile infeltrire gocciolone direnare imprimere furbo ottuagenario pinguino combriccola indossare inaverare stivaleria caratura doglia linchetto cumolo esule ferraggine bodoniano tantalo guazza lozione formare passimata schietto regicida filaccione giustificare antipodi spulire facciata arsi scanalare immarcescibile flittene mengoi matronimico perspicuo guasto pediculare quaresima zecca manualdo pristino lamella Pagina generata il 14/07/25