Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
dolicocefalo selenografia strutto pisciare luminoso scantonare espulso crescere aborigene stamane reclinare menstruo uraco dicastero paiuolo ammannare glorificare incutere combnstibile compiere contentino perforare adire dimandare bidello piangere binomio stramoggiare aglio binomio fuocatico filare pomerio brolo sottile canefora ossigene calore semiologia paratella cafisso pasto solfo cambiale emiono trottola ipsilon intercedere progenerare tegolo largire fitozoo carpire Pagina generata il 02/09/25