Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
usurpare manubrio mundio perspicace lavatoio zaffera amaraco sebbene marchiano cintolo incaponirsi vacazione spuntone straliciare s petraia intravedere negriere bussolo sedicente pescina ciclone gres coercizione piedica grana anatomia millanta unificare cutaneo inalare corso spruneggio conterraneo vacare stracciasacco parrocchetto giunchiglia steatoma occorrere barlume alienare issare filare diligente frana brancolare perlustrare Pagina generata il 11/11/25