Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
pannocchia aggrappare impeverare poliarchia petulante maremagnum mallo oleastro maestra fondaco sgannare ronflare brillare pregnante voltura opporre aggrondare sopraccapo acanto ufficiale cascamorto peridromo bali ignoto intenso fustanella rado torso piastringolo telemetro tise monticello preporre aeonzia esteso cappuccio invettiva imbarrare luffomastro roccheta rocchetto venale cimbalo ventola misticare lamdacismo mirabolano rincagnarsi sconquassare salticchiare drizzare bulletta Pagina generata il 25/11/25