Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
raffrontare vicenda zanni estate eccentrico mendico passaggio inazione disegnare acquerugiola nachero segnatamente rastro metamorfosi sbaldanzire mollizia paio sanscrito piedica tanatofobia masurca ciabatta sbarrare fumosterno librare fedele incombenza rangifero membrana benedire intendere fortificare peru scompartire togliere dibrucare parago ragionare selenio do carotide esemplare senatore billera lacca strisciare sossopra garbo bisogna ciclone pinolo gavotta confidenza Pagina generata il 17/01/21