Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CT. a. ted. CHIOL, mod. KIEL, ani. scand. KIÓLR, sved. KAEL, KIL, ingl. KEEL grossa nave, che il DuGlen confronta col gr. GAŁLOS nave II legno lungo e diritto, che da carico (e propr. vaso), chiglia /r. quille; sp. quilla; port. quiiha: dal germanico: forma la base e il fondamento di tutto il carcame ed ossatura della nave e ne č come la spina dorsale.
grattare pulvinare accennare smorfire comitiva oibo che fidente espatriare marmotta pugilato pure perla tessitura risorgere forbannuto trabea giocondo ingrottare inciprignarsi zigrino melopea baio basilica dormire candelabro barattare materia magnifico tremolare idrato sedulita mesticciare stasare velia banditore disgustare caviglia oime belletto scollinare inerbare traffico statario profondo nudo cotano tramaglio geologia finire Pagina generata il 08/11/25