Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
discreto remunerare scomporre mundio salino ignominia triglia svezzare esile termoscopio bastia rabesco appinzare desinare islam schippire pergamo puleggia correggere levigare superfetazione acero scavitolare anfitrione olio cipollaccio minimo ratto filippica cagione pritaneo capocchia valere vivace ghiova brindisi sdilembare caperuccia semicolon effrenato sensitivo faina te aggiustare eccehomo erto tampoco Pagina generata il 22/11/25