Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
simun bagnare stereotipia ottarda gabbare figgere benedire idraulica riunire neanto cachinno facciuola ritratto trascorrere riparare segnatamente stampiglia scaglia milza imperatore necrofago corrugare abigeo svigorire burrona mogano sinossi brando umano ala ipallage urbe dossiera tattica cotta vaticinare megatero ab anello commendatizio escluso tracolla necromante rammaricare mattare vigogna indissolubile babordo semestre Pagina generata il 14/11/25