Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
presupporre esto genito serra piantare appicciare aguato sollacca lettisternio fonometro otriare perspicuo ionico borro ocra mastacco desinare areostato sentiero impartire sestario pindarico rivellino ozono cicchetto incriminare cursore rifrustare contrappunto saccoccia giustezza opzione epilogo incandescente gazza anabattista suffumigio sbevere riscattare empiema augustano galvanizzare falange listello belluino docile incommensurabil erto circospetto gelso eufonia Pagina generata il 19/07/25