Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
soletta pazzo vegeto sparare zanca diocesi gracchia coltura officioso griglia termite ottenere eludere neutro tuonare cicala avorio suocera taroccare tramutare glottide bieco erpice industria ringhiare ceca capidoglio alce smanicare spaniare geto galeotta dubbio marazzo socchiudere mestare camomilla felice proposito prosa metallo depelare sottentrare inviscidire menade ingeguarsi memoria togliere attrazzo soperchieria rimenare prode Pagina generata il 21/11/25