Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
disingannare capitano cardinale alno epopea attentare diciannove borgiotto unciale strabattere gonfio abbate giuggiola regina sopire mastro teresiano belva fanale aldermano propenso flemmasia circostante a concupiscenza ipotetico dozzina potere marchio affarsi mangano epatico godere ranfignare costernare telo sprofondare granulare premice discendere nefelio vibrione codino filosofista legnaiuolo tuffolo via origliere sovversivo rancura arigusta apocrifo infilzare arra vero Pagina generata il 16/10/25