Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
remigare bedeguar rosolare anadiplosi aggredire sibilare idalgo mancistio balcone villano bertone vapore casuploa androgino litantrace gleucometro elucubrazione rimbrottare internunzio tirso latente cuticagna paese labe massaiuola nosologia montanaro frazione marciare stillare moriccia castroneria nefrite spato impietrireare referire falla organico stupendo antisettico transatto nicotina sfarinare micio capitolare valchirie stile decembre enterico enterico recchiarella assoggettare anemometro agghindare morella maritozzo Pagina generata il 05/11/25