Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
salire fondello corretto darsena se quinale sordina fisarmonica matraccio disfare dissoluzione estimare funere pantarchia mostruoso sicciolo mareggiare immune sbiasciatura minoringo correggere incespare fliscorno sesamo frenico reagire imano fantastico salma sarcocele lugubre aciculare integerrimo scannellare dura fulmine ponso moribondo georgofilo granuloso anulare vampiro boaupas li commiserare trasmodare speziale torbido declinare caterva pinna Pagina generata il 19/05/22