Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
ribellione rifuggire lentiggine momento stinche inalberare profumo raso stralinco assunzione mastino refrangere nocca novizio ussaro giunonico ematite schiappare guarnello settembre borace sbracato golena arcano idolo mimosa assito cefaglione latomia contraccolpo allegato ballata calpestare posporre vantare diatriba fuori ordine aguglia disavveduto cadmio arrubinare anemoscopio flittene begardo mandracchio scettico Pagina generata il 22/11/25