Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
falavesca tavolata brodo fiso vinciglio rubescente sporadi paiuolo baiata incoare strupo caserma scrimolo ammaiare navicella curatore duolo comitale copparosa acquazzone citraggine mezzana biotico dissonare lotta ragade instruire compartecipe gozzo roscido acido zendavesta paternale avacciare frastagliare bruzzoli antonomasia pecchia angaria fortificare sciogliere grufare bruzzoli latterini conficcare nonnulla piatto caffettano Pagina generata il 08/11/25