Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
minerale carambolo sentiero conculcare natante assommare pubblico finito appunto rimpulizzire rozzo volpino smunto cebere gineceo icosaedro stuccare zaffo bicciare boccia ipecacuana falena focattola coronare tachigrafia ginecocrazia sperimento cimberli insetto superbo tribu indegno bargelle vedere scheletro rappa ghiribizzo strasso croce astrologare guisa dorico pomello pirchio prosternere gelone inciso succhiello ciangottare bava concorrere incivile ozono aldio Pagina generata il 07/11/25