Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
greve busca sgranellare acacia inalterato mellifluo ara materozzolo re smoccicare poziore camato carrareccia prognostico aldermano burocratico metodo pungia grasta belligerante gridare cotale bizza ammoscire scardaccione cimatore scavizzolare se china ingranaggio cordiale tegola dilavare semenzina vendetta inchiesta omai arrosolare valido anchilosi asciutto cesale corporale sativo ischiade veduto impigliare marittimo giambare albume spuntone eludere cambiale Pagina generata il 15/09/25