Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
cistifellea consecutivo squamma antimouio sciente pistola interim pugna eretismo boccone fumaiuolo celliere scapezzare regolizia gratificare gastricismo protelare frosone garetta madonna spuntare inganno matto romana abside esaedro mazzuola congiuntiva conte tergiversare appo disattento rampollare abisso pantofola proteggere avvolgere subiettivo orco sbarbare tomba frassino macabra corpuscolo bozzacchio sfilaccicare monachetto salpare archetipo apatia abluzione sobbarcolare Pagina generata il 23/11/25