Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
badare cronico contrammiraglio emi tenore sommossa scerpellone inchiedere succiare venia auriga permanere dissentire carita collatore annaffiare tortoro sfrenare granulare niquita quarantina saccheggiare capacitare imbalconata cintura esploso balsamo traguardo sfibrare casamatta marineria sciarada brago mi certo svimero droga manioca usta ortopedia tribuno talpa tontina sciatta raperonzo avvicendare cottura tempellare tau biricocola uosa arigusta chifel ottalmia versione Pagina generata il 09/11/25