Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
soffigere musico cianca contrina precorrere medusa strapazzare rasciugare suto elettuario installare melappio macchina orittologia marionetta decidere passatella disserrare sterquilinio magnanimo sferisterio babbuino epicureo meglio arridere cuccuveggia racchio tiorba escandescente dire cosmogonia misto dislocare tracollare questuare falegname trovatore buglione abbecedario grancire tenzone superbo burella somatico calunnia concubina iperbato esorbitare supplantare perenne luccio Pagina generata il 19/11/25