Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
chepi doge martoro prelevare scamozzare aldermano ilare trono trappeto stitico pronuba litotripsia consulto cammello superare rivelare toppo picca occorrere sintassi furare popolo magone aerostato indelebile ricorsoio assorto egemonia priore collegio roccia nafta esca sopprimere reverberare calcite preludio castone coccio suffisso impattare malvagio scacciare ronca veltro flemmatico appassionare ecumenico galigaio salmodia fagedena inceppare battigia Pagina generata il 19/11/25