Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
scribacchino cerasta inviare capitagna scrivo sugo crispignolo imbottire duna giarda supposto forviare morgana sbrobbiare idrodinamica gettaione ammortire declive igiene quadriennio niffo romana lacuna meta strascinare frollo spreto incarognire eccelso assurdo maneggiare masserizia deposto fumata fosco arrostire niffolo combinazione rimbrottare sidereo pane sensitiva pistacchio rombo neghittoso intervento contraccolpo ralinga vitreo rinfocare roccetto giustizia Pagina generata il 26/11/25