Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
fanfulla psicopatia rigaglia retratto alterego molle mascella scardaccione relativo difilare gluma islam tardo disconfessare divulso cofano novigildo scordio fazzolo treppiare elettro culto pastricciano occasione croton linimento denunciare ignoto mortificare veggia intestato bulicare aldermano rasente carrucola sbardellare emulsione mattaccino bulbo precorrere protozoi apiro racemolo manganella sfiorire apocope apo ragu pregiudicare cemere spermatico sacrario capitolato Pagina generata il 10/11/25