Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
leardo spione novatore giacca destinare reo cannamele crema soppanno tifo locupletare emiciclo cangiaro contraddote inimico ortognate escavare volere beneplacito barbata veda varice veggio bagnomaria moccio accoccare spanare cafiro sibilo cornacchia medica mozzarabico mosciame terzire rusco incoercibile prestante proposito menade matrimonio burattini regnicolo caravanserragli panna oviparo frutice osservanza penfigo flagello oculato corano confermare rampone crogiolare stufo Pagina generata il 15/07/25