Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
esantema paleontologia suono liberale delitto agiare superno mattare incidere trimurti intralciare inserto bistro monocotiledono tanghero esterrefatto rossigno fiorancino corteo fusto tintin prenozione g borraccina pregio a debilitare pollice aggratigliare giunto scatenare bitta sonaglio sinopia dito turchino tuffolino gozzo afano ignivomo faggio concoide mozzetta legazione coroide redina ginnoto escandescente vago vagina paleografia scialbare diaquilonne Pagina generata il 01/04/25