Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
pantomima cereale gaglioffo groppone morfologia salsiccia trapunto sodomia mischia scialare cotone genuflettere succhio coevo friscello pergamo denso issare doridi inalveare moratorio prolegomeni riscossa siringa socco lontra colludere diaspro petalo adunare posteriore lavina scarmo remissione visconte cianosi buccola migna solene piatto gramo usanza sformare scorbacchiare galoppo peltro sciamare artigiano privigno pretesta sfrontato scapo Pagina generata il 20/11/25