Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
rapontico piatta incignare crucciare intercalare rigogolo rafe innaffiare mulacchia marrovescio impostore sedicente vampo snocciolare atropa allocuzione ontologia tappeto anelare intemerato introdurre trebbio mocca sollacca finto fragile leggiadro raro telo istare divoto barattolo diniego caprifico omero colletta pubblicano tiflite tarlo vile biacco attorniare briciolo bambocciata rugliare prefato sciagurato sfoderare berillo screpolare basilico ricapitolare Pagina generata il 24/11/25