Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
riporre cortese rampollare sotto portante prunello ribechino spelonca lazzarone strambotto arzente figuro sessanta escato intingolo mughetto favella sdegnare sclerotica dileticare raffazzonare decenne salutare costringere sensitivo totano becero trasumanare rivendicare patognomonico solitario caldeggiare bandire pastrano cavalletto equitazione baiuca ritroso stroppiare straliciare disadorno peretta drappello an inibire zelo uccidere ossoleto sciabottare avvistato smeraldo dimestico barbule spanna frugivoro Pagina generata il 17/05/25