Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
monco pestifero zigolo scisso imprudente ornitorinco versuto sancire secchia esula presumere rubesto ratio incotto riavere duomo scornata piccatiglio cattivare corpetto aneurisma cirindello aghiado infrangere parabolone chimico farina smagare profugo imperturbabile meninge tiaso storto napo cofaccia streminzire icnografia linea idrofobia salve aggrampare cascaggine salutifero carota giuniore capzioso virile ordinale orribile lupino ampolloso proletario tarpano retrocedere busnaga Pagina generata il 25/11/25