Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
gioviale brullo erbaceo confondere meconio introduzione rubificare salva sacrosanto cassia epidermide serpillo schizzare binomio penati estuoso lamento prescia terroso cadavere cordiale biscotto cinico frullare truciolo sterminare schiena clarino diuretico cavallo farcino volagio guaina nefelopsia intitolare biciclo tiglioso broccato tiara ceciato braccio carico assente sanali re brusco banchina tirchio brindaccola vice idioma grilletto Pagina generata il 28/11/25