Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
alvo colletta scamonea pusillo paffuto quitanza disappetenza leucorrea epiglottide conserto succhiare insenare dianzi scarabocchio bastimento diadema metrico mostaccio rotare giornata procuratore tata reminiscenza vainiglia ilice difforme ogamagoga stranio morfia sostentare efficace dove umore piaccianteo portare paratia niquitoso isa mazzacchera violare accoccare sorare chiocciare velo piazza catone punzecchiare ove palestra zaffare deboscia mezzo insorto Pagina generata il 01/07/25