Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
sgomberare peri manomettere caramella guatare frombo docimasia cantoniera ambra ghiattire nosogenesi intirizzire armel castrare calamaio geometria impinzare frotta nanna gesta caparbio vertigine stampiglia pestifero divagare zenzara afta selva calamandria scegliere scemare ilice trachea contrassegno discrepare mocaiardo coscia antropomorfo presto montura fasti spettro sopravvivolo simulazione brunire gola giacca stribbiare derrata Pagina generata il 15/10/25