Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
bullettino fattore fattura venturina bubbolo antinomia stomaco tuttavolta pustuia ipotetico semicolon invecchiare sacco dispergere pendone pleiadi o piedistallo instigare commozione maro gratis risedere uliva sgannare minestriere guarnigione sicario patrocinare carico perno risucchio sollevare agghiaccio ziroziro vasto pedicello nascere doppiere lanificio anfitrione spollaiare stordire sermollino acciannarsi camerazzo diatonico nichel augusto Pagina generata il 02/10/25