Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
scapestrare giungere pepita suggello scarpatore arso feticismo detto egresso serpe lui libellula trittongo scopo aoristo offeso anemoscopio sopraccarta stabulario paralipomeni sciamare naviglio marrone insciente stracotto concavo spettro sicutera gridellino giannizzero lizza accasciare langravio patullarsi scampolo taglio mestiere esuberante sinallagmatico sgraffignare pecca secretorio stelo primo fiscella munizione assediare assento compare colostro scornettare Pagina generata il 09/10/25