Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non � sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. � Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannam�nto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo pi� da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : per� fa difficolt� la doppia / e Ajfannatffretrice; Affann�voU; Affannffne-a; Affann�so.
torciare nasturzio rappresentare collettore rigore stenuare ramarro ovatta sfilare bordello sovvenire brolo pontone pretesta divulso palandra rincappellare tarabaralla segalone ventosa chermisi ranuncolo croce alterno smencire succursale balbettare coma elaterio trapano stritolare fuzzico obliquo agnizione riscuotere fulcro mancinata mitraglia rigaglia fiappo nocella ciste crociato otite bargiglio pirone gremignola marchiare borni agugella camangiare Pagina generata il 02/04/25